Il “Premio Morrione” per giovani giornalisti

Giovanni Celsi di Raiworld ha riferito al nostro Dom Serafini del Premio dedicato alla memoria del giornalista Rai Roberto Morrione, stroncato pochi mesi fa, a 70 anni, da un tumore. Un grande professionista che è sempre stato vicino a noi di Millecanali.

Il “Premio Tv Roberto Morrione”, afferma Celsi, vuole premiare giovani sotto i 35 anni che si sono distinti nel campo del giornalismo investigativo”. Questo per onorare le due passioni di Morrione: le inchieste giornalistiche e l'insegnamento del giornalismo ai giovani.
Celsi ricorda che quando nel 1999 fondó Rai News 24, il canale Tg di 24 ore al giorno, Morrione assunse molti giornalisti alle prime armi. In pratica aveva creato non solo il primo canale Tg italiano, ma anche una nave-scuola per giornalisti”, spiega da Roma il dirigente Rai, che per anni é stato uno dei principali collaboratori del giornalista scomparso.

Prima di Rai News 24, Morriore era a capo di Rai International, ruolo che assunse nel 1996 quattro anni dopo la creazione del canale per gli italiani fuori d'Europa (ed oggi distribuito all'estero assieme a Rai News, da Rai World). Morrione entró in Rai come giornalista nel 1962, sotto Enzo Biagi, fino a diventare vicedirettore sia del Tg1 che del Tg3. Nel 1993 diventò con-direttore del Tg2 assieme a Paolo Garimberti, attuale presidente Rai.

Come giornalista investigativo Morrione é ricordato principalmente per un'inchiesta sui finanziamenti che la Cia dava alla loggia sovversiva P2. Celsi aggiunge che il “Premio Tv Roberto Morriore” si divide in tre trance. La prima scade il 15 dicembre 2011 e riguarda il bando, cioé l'invio della documentazione i cui requisiti si trovano sul sito www.premiorobertomorrione.it. Si spera che anche i giovani giornalisti italiani residenti all'estero vogliano partecipare.

La terza ed ultima parte riguarda la premiazione dei tre progetti a giugno 2012: il primo classificato riceverá ulteriori 3.000 euro, il secondo altri 2,000 euro ed il terzo 1,000 euro. In totale il monte premi ammonta a 15.000 euro messi a disposizione dalla Rai assieme a diversi enti, tra cui Eutelsat, Dallah Albaraka, la Provincia di Roma e la Regione Emilia-Romagna che tra l'altro sostiene il “Premio Ilaria Alpi” a cui il “Premio Morrione” é abbinato. Il “Premio Morrione” ha anche il sostegno del sindacato dei giornalisti Rai (Usigrai) e della Federazione Nazionale della Stampa. L'inchiesta del primo classificato verrá trasmessa su Rai News 24.

Pubblica i tuoi commenti