La Vrt/Var belga ha adottato l’innovativo sistema di misurazione dell’audience del gruppo francese Taylor Nelson Sofres (TNS), al quale appartiene l’italiana Abacus.
La società di market information francese Taylor Nelson Sofres (TNS), gruppo internazionale al quale appartiene l'italiana Abacus, ha acquisito un contratto con le emittenti belghe della pubblica VRT (si tratta di 5 stazioni radio e 3 canali Tv) e di VAR (la concessionaria del gruppo) per rilevare gli ascolti della comunità fiamminga.
Il progetto, che utilizzerà la tecnologia d'avanguardia PPM (Portable People Meter) sviluppata dalla società Americana Arbitron, fornirà a VRT con tempestività un accurato e continuo flusso di informazioni sul comportamento dei suoi ascoltatori.
Questo nuovo metodo di misurazione dell'audience permetterà a VRT di migliorare la propria programmazione, consentendo inoltre di analizzare le sinergie tra radio e televisione.
Grazie alla tecnologia PPM, che consente di monitorare l'audience della radio in modo continuo, ovvero minuto per minuto, la rilevazione aiuterà anche a dimostrare l'affidabilità della radio come mezzo pubblicitario.
Si tratta del primo contratto nel mondo di un panel PPM, sebbene TNS abbia negli ultimi due anni utilizzato con successo questa tecnologia per la misurazione dell'audience televisiva a Singapore.
"Questo è uno sviluppo importante per l'industria radio-televisiva - dice Mike Gorton, responsabile di TNS TV & Radio Audience Research - . TNS è compiaciuta di collaborare con Arbitron nel lancio della tecnologia PPM. Per la prima volta è possibile rilevare con precisione l'audience della radio.
Inoltre la possibilità di monitorare contemporaneamente televisione e radio, con lo stesso strumento, spalanca straordinarie possibilità di studio sulle abitudini di comportamento degli ascoltatori".
"Come media, VRT desidera fortemente essere all'avanguardia nei metodi di rilevazione - dice da parte sua Daniel POEsmans, responsabile del Dipartimento Audience di VRT - . Desideriamo essere leader in questo campo, utilizzando le più avanzate tecnologie disponibili".
Il PPM, come abbiamo già scritto in alcune occasioni su Millecanali, è un particolare sistema di misurazione dell'audience che rileva quello che i fruitori ascoltano alla radio e vedono alla televisione. È un piccolo dispositivo da tenere con sé per tutto il giorno: funziona rilevando e registrando dei codici identificativi impercettibili inseriti in ogni trasmissione.
Il sistema PPM è stato ampiamente testato da TNS Media in Belgio nella primavera 2002, per arrivare alla sottoscrizione dell'accordo 2003 con VRT e VAR. Per ora è stato reclutato un campione di 450 persone, con l'obiettivo di incrementarlo nel futuro.