Il primo reality-soap in Tv

Ispirato a “I Promessi Sposi”, “Walter e Giada”, fra poco in onda su RaiTre, miscela tre generi televisivi, che generano quello del ‘reality-soap’. Interpreti sono persone comuni, con in più Oscar Mammì nei panni dell’Onorevole: è un ruolo ‘su misura’ per l’ex Ministro delle Poste.

I reality show stanno attirando sempre meno interesse nei telespettatori. La fiction e le soap, invece, raccolgono ancora buoni ascolti. Allora perché non mischiare tutti questi generi e proporne uno completamente nuovo, un "reality-soap", in prima serata, magari ispirato alla storia dei 'Promessi Sposi'O

"Walter e Giada - i migliori anni della nostra vita" è il primo reality-soap che andrà in onda in Italia, su RaiTre, in prima serata dal 18 luglio al 2 settembre, dal lunedì al venerdì.

Questo esperimento, di cui sono autori Fabrizio Rondolino e Simona Ercolani, che mischia tre diversi generi televisivi, ha per protagonisti non attori ma gente comune che nella vita svolge un lavoro almeno simile a quello previsto dal reality-soap. I protagonisti, i Renzo e Lucia di oggi, sono Walter, 27 anni, tassista (come nella vita reale), e Giada 20 anni, informatrice scientifica nella vita e in Tv ragazza delle pulizie del notaio Spada.

Walter e Giada vivono a Roma e si amano. Giada vive con la madre portinaia a Monteverde. Le due abitano in una palazzina che appartiene appunto al notaio Spada, cinquantenne, ricco, che vive all'ultimo piano della palazzina. Giada è stata oggetto della morbosa attenzione di Spada ma ha sempre taciuto per paura.

Un bel giorno Walter riesce ad ottenere un mutuo per comprare un appartamento in un edificio in costruzione ad Acilia di cui è proprietario un amico di Spada, il palazzinaro Bonfiglio. Spada, geloso di Giada, farà di tutto pur di impedire ai due ragazzi di andare a vivere insieme. La storia dei due ragazzi si svilupperà tra alti e bassi e avrà per sfondo i fatti di attualità degli ultimi mesi.

I protagonisti si muoveranno sul set senza un copione; ci sarà invece una storia, un filo conduttore, sia pure con protagoniste delle persone 'vere', non degli attori veri e propri. Unica eccezione è però Oscar Mammì, che "recita" la parte dell'Onorevole (ma lo è stato veramente, quindi anche in questo caso è più reality che fiction), colui che aiuterà Walter e Giada a coronare il loro sogno d'amore. Un Innominato dei nostri giorni, insomma.

Pubblica i tuoi commenti