Il pubblico televisivo ora vale un C7

Alcune non semplici considerazioni che provano come nell’era della Tv digitale sia opportuno fare ricorso anche agli economisti della Bocconi.

Ecco un quesito d'esame per i nuovi dirigenti delle reti Tv americane: se L3 < L7, L = C e L7 = C3 quale sará il Cpm? Nell'era della Tv digitale gli showmen e showwomen di un tempo devono essere sostituiti con degli economisti della Bocconi. Oggi per programmare una rete Tv non basta conoscere il pubblico ed intuire i programmi che possono diventare popolari, ma bisogna saper risolvere complesse equazioni i cui nuovi parametri sono:
L3 (Live+3): l'audience misurata durante la trasmissione in diretta (live), piú quella che guarda lo stesso programma pre-registrato (time-shifted) sul Dvr (digital video recorder) nei due giorni seguenti (per un totale di tre).

L7: come per L3 ma per sette giorni.

C3 (Commercial rating +3): questo parametro non misura il pubblico che guarda il programma, bensí quello che segue solamente gli annunci commerciali dentro il programma stesso. In particolare, l'audience che non 'fast-forward' (salta) gli spot sia durante la diretta che nei due giorni seguenti.

Per questo motivo, per i pubblicitari il C3 vale tanto quanto l'L7. Naturalmente il massimo del valore si ottiene con il C7 e pertanto questo ottiene il piú alto costo contatto che negli Usa si valuta in
Costo per mille telespettatori (Cpm).

Secondo i dirigenti delle reti Tv, l'L3 presenta una crescita del 50% nel secondo giorno e dell'80% nel terzo giorno, rispetto alle misurazioni durante la diretta (overnight ratings). Ma per gli inserzionisti l'L3 equivale solamente all'audience che guarda gli spot e viene misurata durante la diretta, quindi per loro L = C (visto che in diretta non si possono saltare gli spot), al massimo, dicono, L7 equivale a C3. Questo perché con il 'time-shift' ottenuto con il Dvr, molti telespettatori saltano gli spot.

A salvare le reti sono peró arrivati gli stessi inserzionisti che ora accettano il C7 e pertanto una maggiore audience, anche se l'aumento da C3 a C7 é considerato minuscolo.

Un esempio é stato fornito dalla rete Tv Cbs durante la prima della serie 'Hostage', che per la diretta ha registrato un rating di 1,8 punti (circa 1,8 milioni di famiglie o 5 milioni di telespettatori), cresciuto a 2,7 punti con l'L3 ed arrivato a 3 punti con l'L7. Pertanto dall'L3 all'L7 l'aumento é stato di soli 0,3 punti.

Seppur il confronto diretto tra L7 e C7 sia difficile da fare, perché le reti non permettono di far divulgare i vari livelli del fattore C (pertanto possiamo confrontare L3 con L7, ma non C3 con C7 e nemmeno questi con i vari L), si ritiene che accettando il C7 invece che C3, il Cpm puó aumentare del 5% rispetto al fattore L7.

Ció significa che se il Cpm Live + 7 (che equivale a C3) per la prima serata é di 47 dollari, con il C7 questo puó arrivare a circa 50 dollari (o 5 cent per contatto).

Pubblica i tuoi commenti