Il ritorno del ‘Bivio’

Torna su Italia 1, alla sua terza edizione, il programma di Enrico Ruggeri basato su storie vere.

Sono otto le puntate della terza edizione di "Il Bivio", in onda ogni giovedì alle 23,15 su Italia 1. Ogni puntata del programma, in onda in seconda serata e condotto da Enrico Ruggeri, è dedicata ad una storia di vita caratterizzata da un "bivio", che ha portato il protagonista ad una scelta radicale, fino al totale mutamento della propria vita.

La storia tramite una "docu-fiction" viene di volta in volta ricostruita, così come è stata vissuta realmente dal suo protagonista e, al tempo stesso, viene ricostruita anche la vita che il protagonista avrebbe potuto vivere se avesse scelto di imboccare l'altra parte del bivio. Una vita non vissuta che giustifica il claim de "Il Bivio": "Cosa sarebbe successo se...".

La novità dell'edizione 2008 è la possibilità di scelta da parte del protagonista di farsi sottoporre ad ipnosi regressiva dai dottori Marco Chisotti e Antonello Musso. L'ipnosi consente di riportare il paziente a ricordare e a rivivere dei momenti particolari della sua vita che in un certo modo continuano a influenzare la vita attuale della persona in questione e che magari ha rimosso. Si percorrono a ritroso tutti i ricordi della vita della persona sotto esame, per trovare il punto in cui la memoria individua un trauma o comunque un ricordo doloroso. Trauma o ricordo doloroso che ha portato, evidentemente, il protagonista della storia ad un bivio, ad una scelta che ne ha condizionato la vita.

Per la terza edizione è stata inserita anche la figura de "l'uomo del futuro" che rappresenta l'ultimo gradino di questa ricostruzione e che offre al protagonista della storia la possibilità di cambiar vita una seconda volta.

Lo show, prodotto da Quadrio s.r.l. per RTI e diretto da Claudio Asquini, ha visto il suo primo nuovo appuntamento giovedi 17 aprile alle 23.15 su Italia 1.

Pubblica i tuoi commenti