Il ritorno di ‘Amici’ nell’edizione serale

‘Amici’ di Maria De Filippi è stato spostato, non senza qualche polemica, e va in onda nell’edizione serale la domenica (ha avuto inizio il 3 febbraio) alle ore 21.00 circa su Canale 5.

È partita in prima serata su Canale 5 la settima edizione di "Amici", la scuola televisiva di canto, ballo e recitazione più famosa d'Italia. Le selezioni per scegliere gli allievi della classe di questo nuovo anno erano partite a fine maggio, quando si erano presentati a Cinecittà per i casting oltre 15 mila ragazzi; di questi solo cinquemila hanno avuto accesso al secondo provino. Al termine delle due fasi preliminari, sono approdati allo stage finale di selezione duecento partecipanti, fra i quali sono stati scelti novanta ragazzi. Nel corso della prima puntata, il 20 ottobre 2007, sono stati scelti 18 ragazzi, sulla base del talento che ciascuno di loro ha dimostrato nella propria specialità.

Da quel momento si sono trasferiti a Roma e si sono sottoposti a lunghe ore di studio teorico e pratico guidati da uno staff di docenti di alto livello. La Scuola infatti li ha impegnati quotidianamente per 5 giorni alla settimana, per 8 ore al giorno. Ognuno dei ragazzi ammessi è entrato a far parte della Scuola. In questi mesi di studio ciascuno ha però ampliato la propria preparazione anche nelle altre discipline previste dal piano di studi.

La loro partecipazione al programma/scuola è sempre stata vincolata dalle sfide: nei primi mesi i ragazzi esterni alla scuola hanno potuto sfidare gli allievi in carica e in caso di vincita ottenere il loro banco. Alla vigilia dell'avvio della Fase Finale i ragazzi sono stati divisi in due squadre avversarie (squadra Bianca e squadra Blu).

Nel corso delle puntate del serale le due squadre si affrontano e confrontano nelle diverse materie previste dal piano di studi. Al termine della sfida la squadra vincente può eliminare uno dei componenti della squadra sconfitta.

Ma chi viene candidato all'eliminazione può salvarsi se:

- il voto del pubblico a casa lo colloca nelle prime sei posizioni della classifica;

- la commissione dei professori decide, a maggioranza di voti, di salvarlo.

Se tutti i ragazzi della squadra che ha perso venissero salvati in uno dei due modi descritti, abbandonerebbe il gioco il componente della squadra che ha la posizione più bassa in classifica. Alla fine solo uno di loro vincerà l'edizione 2008 di 'Amici' e il premio di 300.000 euro. A decretare il vincitore è il pubblico a casa tramite il televoto e l'invio degli sms.

Le discipline insegnate nella scuola di "Amici" sono: Danza Classica; Danza Hip Hop; Danza Jazz; Recitazione; Dizione; Canto.

Il corpo docente è composto da (in ordine alfabetico): Alessandra Celentano (danza classica); Steve La Chance (danza jazz); Maura Paparo (danza hip-hop); Garrison Rochelle (danza moderna); Grazia Di Michele (canto); Fabrizio Palma (canto); Luca Jurman (canto); Peppe Vessicchio (musica); Fioretta Mari (recitazione); Patrick Rossi Gastaldi (recitazione); Paolo Asso (recitazione).

Il programma è ideato e condotto da Maria De Filippi. Gli autori sono: Maria De Filippi con Chicco Sfondrini, Luca Zanforlin, Mauro Monaco. La regia è di Paolo Pietrangeli.

Pubblica i tuoi commenti