Il ritorno di Crozza su La7

Tolta di mezzo la possibilità di passare in Rai, Maurizio Crozza rimarra a La7 per tre anni, ora con il suo inimitabile ‘Crozza nel Paese delle meraviglie’. Un po’ di tensione al debutto c’era, ma il programma resta inimitabile…

Maurizio Crozza è tornato su La7 dopo le polemiche per il suo possibile passaggio alla Rai (poi 'saltato', sembra di capire, più che altro per ragioni politiche), con annesso polverone sui compensi, con il suo “Crozza nel Paese delle meraviglie”, aprendo il programma proprio da là dove erano finite le polemiche. Dopo una parodia del 'Padrino', a tu per tu con Silvio Berlusconi, ha ironizzato, bonariamente, sul suo stesso attuale editore (Urbano Cairo), “costruttore, proprietario di una squadra di calcio...”.

A parte i personaggi, 'Crozza nel paese delle meraviglie' non ha nulla di nuovo, neppure la relativa breve durata. La formula delle imitazioni, dei monologhi su fatti d'attualità, delle canzoni stravolte ed adattate è quella che ha garantito il successo dell'ultima edizione, su testi dello stesso Crozza, di Andrea Zalone, Francsco Freyre, Vittorio Grattarola, Alessandro Robecchi, Alessandro Giugliano, Claudio Fois e Luca Restivo.

E sono i buoni testi a far apprezzare il personaggio di Matteo Renzi che, seppur non molto ben riuscito per ciò che riguarda l'imitazione in sé, offre una parodia riuscita del sindaco di Firenze, con il suo linguaggio “emozionale” pieni di nonsensi e similitudini campate per aria.

Più riuscita invece l'imitazione di Antonio Razzi, anche se, visto il personaggio, era un po' come sparare sula Croce Rossa (d'altra parte il politico ex Italia dei Valori offre una ricchezza di spunti tale che sarebbe stato un delitto non approfittarne). È tornato poi Antonio Banderas, per il quale Crozza e gli altri autori hanno preso spunto spunto dalle affermazioni di Guido Barilla.

La prima puntata della nuova stagione vedeva un Crozza un po' “bloccato”, forse per l'emozione di un ritorno dopo tante discussioni, e con momenti musicali leggermente più ridotti. Ma siamo sicuri che nelle prossime settimane ne vedremo delle belle. Intanto all'attivo c'è un ottimo 8% di share per La7 venerdì scorso.

Pubblica i tuoi commenti