Il ritorno di Euromed

Cambia completamente “pelle” il canale satellitare siciliano che aveva di recente sospeso le trasmissioni (da una sua “scissione” era nata Mediterraneo Sat). Ora tutto sarà concentrato su temi come il volontariato e l’handicap.

Euromed, canale satellitare in chiaro che faceva riferimento alla società catanese Antech e a tre Tv locali siciliane di varie parti dell'isola, è recentemente tornato a trasmettere sul transponder 80, frequenza 12.303. Secondo quanto apprendiamo, l'asset societario è stato trasferito alla società siciliana Oasi Città Aperta, fondata da padre Luigi Ferlauto.

La programmazione della nuova release del canale si concentrerà su temi riguardanti il cosiddetto «terzo settore» (no profit, volontariato) e inerenti alle problematiche delle persone affette da handicap. La nuova sede del canale siciliano è invece da collocarsi a Troina, in provincia di Enna, nel cuore del Mediterraneo (non ci sono però, a quanto pare, rapporti con la tv locale della stessa zona TeleOasi).

Questa sarà la prima televisione satellitare tematica dedicata al sociale, un settore in cui in Italia - secondo l'ultimo studio dell'Istat - operano complessivamente circa 6 milioni di soggetti; nelle stime dei vertici di Euromed ci sarebbe un target di circa 9 milioni di spettatori potenziali, interessati ai servizi dell'emittente.

Il palinsesto accoglierà rubriche che evidenzieranno "notizie positive" raccolte dal mondo dell'associazionismo e del volontariato "aiutando a capire - secondo quanto diffuso dal nuovo ufficio stampa del canale - quanto soffre la gente che non conta nulla, gli emarginati, i bambini senza famiglia e senza futuro".

Pubblica i tuoi commenti