Negli ultimi due anni i dati di ascolto hanno premiato la Tv di qualità espressa nel magazine ‘Tv Talk’ di Rai Educational.
Importante punto di riferimento e fonte d'approfondimento per studiosi di Tv, giornalisti e semplice spettatori televisivi, è tornato sabato 29 settembre alle 9 su RaiTre 'Tv Talk', il magazine sulla Televisione di Rai Educational, giunto alla sesta edizione (le prime erano diffuse sotto la sigla 'Il grande talk', programma realizzato assieme a Sat 2000 e successivamente trasmesso invece dal circuito cattolico per proprio conto). La rubrica è condotta, come sempre, da Massimo Bernardini, che in studio conta sul supporto degli studenti di comunicazione dell'Università Cattolica di Milano e di critici televisivi come Giorgio Simonelli, oltre che dell'esperto di cinema e Tv Italo Moscati. Quest'anno si è aggiunto anche Mario Maffucci, che collabora con il programma a titolo gratuito.
Importante novità nell'edizione di quest'anno è la presenza di Barbara Serra, giovane conduttrice di Al Jazeera International in collegamento da Londra come osservatrice e critica di quello che accade nel mondo arabo tramite lo studio e la diffusione delle notizie dei media di questa parte del mondo, e Paolo Braga, che si occuperà di uno spazio fisso dedicato alle fiction, il genere che attualmente sta riscontrando maggior successo nella Tv generalista.
Franco Schipani da New York racconterà le anteprime in tema di serie Tv, di reality show e, da quest'anno, anche di informazione. I primi ospiti sono stati Massimo Piparo, capo autore di Miss Italia, e Gerry Scotti.
Tra i "protagonisti" della trasmissione ci saranno sempre i dati Auditel, analizzati e spiegati al pubblico dall'esperta Silvia Motta. E i dati di ascolto sono stati favorevoli per 'Tv Talk', come ha spiegato il direttore di Rai Educational Giovanni Minoli: negli ultimi due anni il programma ha raddoppiato lo share, passando dal 4,49 all'8,79%.