Dopo diversi anni di assenza dalla Fm, Fausto Terenzi è finalmente tornato in onda con il suo “Fausto Terenzi Show”, questa volta, diffuso sulle frequenza di Radio Sound 95, storica stazione locale piacentina.
Non potevamo certo lasciarci sfuggire l'occasione di riabbracciare Fausto per festeggiare il suo ritorno in onda capitato, per una bella coincidenza, proprio nel quarantesimo anno di vita di Millecanali.
Un evento che, al tempo stesso, lo ricordiamo, ha portato nuovamente al microfono il noto mattatore radiofonico dopo che un ictus lo aveva colpito nel 2005 costringendolo inevitabilmente al silenzio.
Domenica 27 aprile, dunque, questa assenza forzata è stata finalmente interrotta dal primo appuntamento con il nuovo “Fausto Terenzi Show”, all'interno del quale ci siamo ritrovati persino protagonisti nel bel mezzo della diretta.
Proprio la diretta e il coinvolgimento del pubblico saranno gli ingredienti che, anche in questa edizione, caratterizzeranno uno tra i più fortunati programmi dedicati all'intrattenimento radiofonico italiano.
“Il pubblico ha bisogno di un tipo di Radio semplice ed allegra. È una missione che noi intrattenitori radiofonici non possiamo abbandonare, soprattutto in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo. Da tempo cercavo una Radio in cui lavorare in piena libertà, come una volta, senza tempi o schemi predefiniti. Una Radio nella quale poter selezionare e far conoscere al pubblico anche qualche bel disco che non trova più spazio altrove. Sono felice di aver trovato un'emittente nella quale fare tutto questo, in una parola, divertirmi, proprio come è accaduto quando ho iniziato nel '75”.
Queste come molte altre battute hanno piacevolmente valorizzato le pause di una emozionante diretta nel corso della quale vecchi e nuovi ascoltatori hanno manifestato sincero affetto verso il proprio ritrovato beniamino, che non ha, pertanto, mancato di coinvolgere chi fosse disposto ad intervenire telefonicamente in occasione di spazi divertenti come “C'è pasta per te” oppure “Quattro calci in padella”: due delle tante trovate per dare la parola alle ascoltatrici nella materia culinaria oppure in quella calcistica.
Sul versante musicale, nel corso di ogni appuntamento, verranno riproposti anche alcuni dischi inopinatamente scomparsi dalle attuali playlist (in sostanza, delle vere e proprie chicche) che, per l'occasione, sono stati ribattezzati “Oldies but gooddies”.
Per sentirne di più, il consiglio è quello di seguire il programma ogni domenica dalle 10 alle 13 sulle frequenze 94.6 e 95 MHz per parte dell'Emilia e della Lombardia. Grazie, poi, alla diffusione multipiattaforma che caratterizza Radio Sound 95, il programma potrà essere seguito, oltre che in Fm, anche in formato Dab +, per il Trentino, sul digitale terrestre, in streaming audio, sul sito www.radiosound95.it e, naturalmente, anche tramite smartphone e tablet.