L’RBS 6 Nazioni in diretta, in esclusiva in chiaro quest’anno è solo su DMAX (canale 52 digitale terrestre e canale 28 Tivùsat). Si parte domani.
Le telecronache degli inossidabili Vittorio Munari e Antonio Raimondi, 'Rugby Social Club''', lo studio live con Daniele Piervincenzi affiancato dall'esperto Paul Griffen, le incursioni di Chef Rubio, il Social Tv Reporter l'Immischiato Speciale.
Si accendono i riflettori sul grande rugby. Discovery Italia è lieto di presentare RBS 6 Nazioni, uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno, che sarà trasmesso in diretta, in esclusiva e in chiaro su DMAX (canale 52 del digitale terrestre, 28 di Tivùsat) dal 1° febbraio.
Per raccontare al pubblico questa emozionante avventura, Discovery ha “convocato” una squadra di professionisti di primo livello per seguire tutti gli eventi live nei week end di gara e vivere l'attesa durante la settimana con una serie di appuntamenti da non perdere.
La telecronaca di tutti i match di RBS 6 Nazioni è affidata alla coppia d'assi formata da Vittorio Munari e Antonio Raimondi, a partire dall'esordio della nostra Nazionale Azzurra sabato 1 febbraio contro il Galles per poi proseguire di settimana in settimana fino alle partite di chiusura sabato 15 marzo.
Prima e dopo i match, tutte le notizie sulle partite da giocare e su quelle appena giocate sono analizzate nel Rugby Social Club, lo Studio Live di DMAX, dove a fare gli onori di casa sarà il giornalista Daniele Piervincenzi, con esperienza dentro e fuori dal campo come ex giocatore e commentatore, affiancato dall'esperto ex Azzurro Paul Griffen, carismatico campione di origine neozelandese in forza nel Calvisano. Prima del calcio d'inizio, Daniele e Paul accoglieranno tutti gli appassionati con collegamenti dagli stadi e news dagli spogliatoi, mentre a fine gara daranno spazio ai commenti a caldo. Insieme a loro in studio per le 5 partite che giocherà l'Italia, 5 ospiti VIP tra cui Flavia Pennetta per l'esordio contro il Galles.
Chef Rubio, street chef ed ex rugbista protagonista di 'Unti & Bisunti' e 'Il Cacciatore di Tifosi', nelle partite in casa dell'Italia contro la Scozia (22/02) e l'Inghilterra (15/03) sarà all'Olimpico di Roma per dare un assaggio verace della festa e del calore che ruotano attorno agli eventi sportivi, curiosando in giro e organizzando speciali pic-nic con i tifosi. Nei 3 match azzurri fuori casa, Rubio sarà in studio a commentare le gare con gli altri protagonisti.
Per la prima volta inoltre, sono offerti appuntamenti dedicati al torneo durante tutta la settimana. Ogni venerdì e ogni lunedì DMAX presenta i magazine pre-weekend (Rugby Social Club Anteprima) e post-weekend (Rugby Social Club Extra).
Il venerdì dell'Anteprima è dedicato alle partite che vedremo, con tutte le news dal ritiro azzurro. Il lunedì degli Extra via al racconto di quello che è successo durante il fine settimana con reportage di viaggio, interviste inedite, chicche dal tunnel e dalla “zona mista”. Il martedì, mercoledì e giovedì spazio ai RECAP (uno al giorno) con la sintesi dei 3 match del fine settimana mentre le partite dell'Italia saranno replicate integralmente la sera stessa del giorno di gara.
Per la community di DMAX sarà 'l'Immischiato Speciale', il Social Tv Reporter scelto attraverso un casting online tra oltre 2000 candidati, a seguire e commentare tutti gli eventi sportivi di RBS 6 Nazioni sulle pagine Facebook e Twitter ufficiali e sul sito web di DMAX.
Con oltre 40 ore di diretta Tv e per la prima volta tutti i match e i Live da studio in diretta streaming su www.dmax.it, DMAX sarà davvero la casa del rugby in Italia.