Si chiamava ‘TV DIGITAL STUDIO’ l’incontro che è stato promosso dalla nostra rivista il 2 dicembre dalle ore 9.10 alle ore 19 a Milano presso l’AtaHotel Quark, in via Lampedusa 11/A.
Il seminario èstato dedicato a temi attualissimi dal punto di vista tecnologico e della produzione televisiva come quelli inerenti le Filosofie, il Workflow e i Sistemi per lo Studio Televisivo Digitale.
L'appuntamento era per il giorno 2 dicembre 2008 dalle ore 9.10 alle ore 19 a Milano presso l'AtaHotel Quark, in via Lampedusa 11/A.
Il seminario ha avuto soprattutto un carattere pratico per gli 'addetti ai lavori' del mondo televisivo: per questo quelle che si sono succedute sul podio il 2 dicembre sono sstate soprattutto 'testimonianze dirette' di chi negli studi televisivi digitali (quindi all'avanguardia, in fase di progressivo 'aggiornamento') oggi già lavora e magari ne ha anche progettato e seguito direttamente la strutturazione e la trasformazione.
Si è parlato, più in specifico, di:
- workflow e filosofie dei sistemi dedicati alla produzione televisiva, illustrati dai Direttori Tecnici dei network e delle Tv locali italiane;
- potenzialità operative e vantaggi gestionali legati ai nuovi flussi di lavoro che derivano dall'integrazione delle nuove tecnologie digitali.
Ecco alcuni dei relatoriche hanno parlato sul tema, unico per tutti, "Esperienze, progetti, filosofie di sistema e workflow all'interno dello studio televisivo digitale":
Ernesto BERGAMIN - Telenova;
Fabrizio BOCCI - RTV38;
Fabrizio PRETI - La7;
Marco CARAZZATO - Mediacontech;
Marco PELLEGRINATO - Mediaset;
Matthias BRAHAMAR- 3zero2;
Simone MADONI - La7;
Mauro CASSANMAGNAGO - Mediaset.
Il progetto TV DIGITAL STUDIO è composto, oltre che dal Seminario di Millecanali, da una monografia specifica sul tema della serie 'Insight di Millecanali', uscita in occasione del convegno al Quark.