Torniamo a ricordare l’importante iniziativa che la nostra rivista organizza per il 27 novembre al Quark di Milano, ovvero il seminario ‘New Television – Tecnologie Digitali e Nuovi Modelli di Business’. Ma c’è anche l’Oscar Tv Locali…
Siamo ormai vicini all'evento. Sono Edoardo Fleishner, Giorgio Simonelli, Franco Ricci, Marco Pellegrinato e Piercarlo Invernizzi di Mediaset, Luca Montrone di Telenorba, Venturino Intrieri, Gian Paolo Balboni di TI LAB e Alberto Fassio di RaiWay alcuni dei validissimi relatori che caratterizzeranno a dovere il seminario di Millecanali del prossimo 27 novembre sulla 'New Television'.
La giornata sarà dedicata, per la precisione, a quelle nuove forme di Televisione che costituiscono la tumultuosa (e anche a volte un po' confusa) evoluzione del mezzo, anche in conseguenza da una parte dello sviluppo delle reti Ip, delle Tlc e della comunicazione in genere e dall'altra del mondo del consumer electronics.
Il progetto è composto da una monografia specifica sul tema della serie 'Insight di Millecanali' e appunto da un seminario di approfondimento al 'Quark' di Milano (in cui sarà presentata la monografia in oggetto), che prevede anche la presenza di stand di aziende impegnate in questo settore e di 'prodotti in tema'. Il seminario è previsto per il giorno 27 novembre 2007, a partire dalle ore 9.15.
Vediamo alcuni dei temi che saranno tratti dalla pubblicazione a stampa ('Insight') e dal seminario:
- dalla Tv analogica, alla New Television, ovvero Dvb-T, Mobile Tv, Web Tv, Business Tv, Iptv;
- protocolli, formati e standard per la Tv digitale;
- tecnologie digitali dedicate alla produzione dei contenuti, alla creazione e sviluppo dei servizi ed alle reti di diffusione;
- i possibili modelli di business della nuova Tv digitale;
- elementi e caratteristiche delle reti per la Tv digitale;
- tecnologie dedicate alla progettazione e realizzazione delle reti Iptv;
- tecnologie dedicate alla progettazione e realizzazione delle reti per la Mobile Tv;
- le tematiche relative ai diritti nel mondo della New Television.
Fate Per l'iscrizione (gratuita) al seminario cliccare questo link.
Ma le iniziative di Millecanali non finiscono certo qui. È in pieno svolgimento anche l'Oscar Tv Locali, cui possono partecipare, fino al 30 novembre, tutte le emittenti televisive locali presentando le loro produzioni televisive nelle categorie:
- "Informazione";
- "Sport";
- "Intrattenimento Vario";
- "Programmazione complessiva".
I programmi in competizione devono avere la durata minima di 15 minuti, essere stati autoprodotti dalle emittenti televisive private a carattere locale, essere originali ed essere stati trasmessi nella stagione 2006-2007, a partire dal 1° ottobre 2006 ed entro la data massima del 31 luglio 2007.
Ogni emittente televisiva locale può presentare un programma per ogni sezione prevista. Oltre che per le tre categorie-base di cui sopra si può sempre concorrere anche alla quarta categoria, la "programmazione complessiva", presentando programmi appartenenti alle varie categorie di cui sopra, fino a un massimo di quattro, e, preferibilmente, anche mediante una sintesi del palinsesto settimanale.
La scheda di partecipazione, unitamente al materiale richiesto, va inviata, entro il 30 novembre 2007, al seguente indirizzo: "Redazione di Millecanali, Concorso "Oscar Tv Locali", via Patecchio 2, 20141 Milano.
I vincitori del 1° Premio nelle varie categorie potranno diffondere in forma gratuita per sei mesi i programmi della propria emittente all'interno del bouquet "Sipario Italiano" sul satellite Eurobird 9 nella nuova posizione orbitale a 9° gradi Est. I vincitori del 2° premio per ciascuna delle quattro categorie potranno diffondere in forma gratuita per tre mesi i programmi della propria emittente all'interno del bouquet "Sipario Italiano" sul satellite Eurobird 9, così come i vincitori del 3° premio.
Per il regolamento completo e la scheda di adesione, cliccare qui