Ecco il consueto puntuale resoconto di Starcom sugli ascolti della Tv via satellite nel mese da poco trascorso.
«Con l'inizio della nuova stagione autunnale la programmazione televisiva generalista si irrobustisce a discapito della Tv satellitare che perde ascolti rispetto ai mesi estivi. Quest'ultima, tuttavia, continua a registrare crescite a doppia cifra da un anno con l'altro: in confronto a settembre 2008 guadagna infatti 1 punto di share sul target Individui, raggiungendo il 10.8%, e quasi 2 punti sugli Adulti 15-34, dove tocca il 16.3%. Gli incrementi riguardano soprattutto primo pomeriggio e seconda serata per gli Individui, mattina, primo pomeriggio e seconda serata per i giovani.
I gruppi editoriali più forti risultano essere Sky (3%), Fox (1.8%) e Disney (1%) che nell'ultimo anno ha raccolto il + 39% di ascolti. Seguono, nell'ordine, Rai Digit (0.7%) che nel 2009 vede raddoppiare il proprio share; Turner (0.5%); Discovery (0.4%, + 25% v/s 2008).
Approfondendo l'analisi ai singoli canali, Sky Sport 1 si piazza in cima alle simpatie del pubblico satellitare complice un'agenda ricca di appuntamenti per gli appassionati di calcio. Le partite che più hanno destato interesse sono state Inter-Barcellona (oltre 1,1 milioni di spettatori in fascia 21-22), esordio dei nerazzurri in Champions League, e Genoa-Juventus (1 milione di spettatori in fascia 21-22), posticipo della quinta giornata del Campionato di serie A, in onda su Sport 1 rispettivamente mercoledì 16 settembre e giovedì 24 settembre.
Ma il dato più significativo riguarda Disney Channel, al secondo posto dopo Sport 1 con un'audience media giornaliera di 37 mila spettatori, + 27% rispetto al 2008. Sul canale Disney, il programma del momento è la telenovela argentina 'Il Mondo di Patty', che raccoglie consensi sul target Individui in prima serata, sui 15-34enni in fascia 14-15.
Importante anche la crescita registrata dall'altro canale per bambini Rai Gulp che in un anno ha quasi raddoppiato i propri ascolti (ricordiamo che sia per Disney Channel che per Rai Gulp l'audience rilevata è comprensiva della quota derivante dalla piattaforma digitale terrestre).
Tra i canali del gruppo Fox, spicca in positivo la performance di Fox (audience media giornaliera di 13 mila spettatori sul target Adulti 15-34), che a settembre ha beneficiato di una nuova serie Tv a sfondo psicologico, 'Lie to me', di grande appeal soprattutto sui giovani.
Ottimi risultati anche per il cinema di Sky Cinema 1: gli effetti speciali di Hancock, film di fantascienza in prima Tv con Will Smith nella parte del protagonista, hanno catturato 379 mila spettatori in fascia 21-22, migliore risultato nella classifica dei programmi più visti dagli Individui. Bene anche il thriller in prima visione '88 minuti' (oltre 354 mila spettatori in fascia 21-22), con Al Pacino».
Una nota anche per Turner Italia, secondo un cui comunicato, «a settembre, i 3 canali kids editi da Turner Italia - Cartoon Network, Boomerang e Boing (in JV con Mediaset) - conquistano complessivamente il 57% degli ascolti dei canali digitali dedicati ai bambini, con spazi pubblicitari (mkt share multichannel, tot kids 4-14, fascia oraria 7-22). Il 43% dei restanti ascolti viene raccolto complessivamente dagli 8 canali commerciali competitors. Una pianificazione sui media kids di Turner offre quindi un'opportunitá unica sul mercato. Inoltre, Turner Italia é leader su entrambe le piattaforme (Sky e DTT), anche se considerate singolarmente».