Alla vigilia delle elezioni europee, France 24 conduce i telespettatori dall’Atlantico ai Carpazi alla scoperta del continente e delle sue problematiche, attraverso 40 reportage, in francese, inglese e arabo.
Alla vigilia delle elezioni europee che si svolgeranno dal 22 al 25 maggio prossimo, France 24 conduce i telespettatori dall'Atlantico ai Carpazi alla scoperta del continente e delle sue problematiche, attraverso 40 reportage, in francese, inglese e arabo. Sei giornaliste di France 24 sono partite per un viaggio di 3000 chilometri attraverso l'Unione Europea.
A bordo del camper France 24, da Oporto a Varsavia, passando per Bruxelles, Berlino e Roma, due gruppi di reporter, uno composto da Julie Dungelhoeff, Aurore Cloe Dupuis e Mayssa Awad, l'altro da Alix Le Bourdon, Claire Williams e Donia Nouar, vanno ad incontrare la società civile e i cittadini europei, le culture e i luoghi più emblematici del Vecchio Continente.
Quali sono le attese dei milioni di elettori europei chiamati alle urne a fine maggio? France 24 propone di esaminare le principali tematiche delle elezioni e di scoprirne aspetti più inattesi.
Questo “diario di viaggio” è composto di 40 servizi che verranno trasmessi dal maggio prossimo in un Notiziario dell'Europa quotidiano. Quest'appuntamento sarà condotto ogni giorno sui tre canali di France 24 da Caroline de Camaret (in francese), Christophe Robeet (in inglese) e Salim Badaoui (in arabo), nel quadro della programmazione eccezionale dedicata alle elezioni europee.
Durante il Giro d'Europa, tre tappe dispongono di mezzi aggiuntivi per dare spazio ad interventi di personalità politiche e aprire un dibattito, attraverso edizioni speciali dell'appuntamento europeo settimanale «Ici l'Europe» (in onda il sabato alle 12.10) che verranno girate sul posto.
Si tratta dell'edizione speciale da Parigi girata il 4 aprile per le elezioni francesi, test per i partiti 'tradizionali' contro l'estrema destra, poi dell'edizione speciale da Bruxelles il 9 aprile, co un dibattito esclusivo di France 24 fra Martin Schulz e Jean-Claude Juncker e un'intervista a Elio Di Rupo, primo ministro belga; infine, dell'edizione speciale da Roma il 23 aprile che ha per tema l'immigrazione.
France 24 è composta da tre reti internazionali di informazione non-stop che trasmettono 7 giorni su 7, 24 ore su 24, per 250 milioni di famiglie sui 5 continenti, in francese, inglese e arabo. Raccolgono 41,7 milioni di telespettatori settimanali (misure effettuate senza estrapolazione in 55 dei 177 Paesi nei quali è trasmesso almeno uno dei tre canali). La redazione di France 24 propone da Parigi un punto di vista francese sul mondo e dispone di una rete di varie centinaia di corrispondenti presenti in quasi tutti i Paesi del mondo. France 24 è accessibile via cavo, satellite, ADSL, sul digitale terrestre in alcuni Paesi, su smartphone, tablet e Smart Tv. L'universo New Media di France 24, anch'esso in tre lingue, registra ogni mese 14 milioni di visite, 7 milioni di video visionati e riunisce 6,5 milioni di abbonati sulle reti sociali.