iLIKE.TVrappresenta il primo progetto europeo di Social Tv Network nato per rispondere alle esigenze dei giovani, abituati a interagire in ogni momento attraverso le piattaforme di condivisione: Facebook incontra la Tv.
ILIKE.TV è il primo canale televisivo al mondo interamente basata su interazione sociale e la partecipazione in tempo reale. Mentre si guarda iLIKE.TV è possibile condividere con gli amici e connettersi con gli altri spettatori tramite un app integrata che gira sul web.
iLIKE.TV, edita da Arkimedia, è fruibile su Sky, su digitale terrestre, su YouTube in streaming 24 ore al giorno e all'interno dell'applicazione Facebook dedicata. Il suo proposito è creare una piattaforma di contenuti televisivi che interagisca continuamente con i suoi spettatori tramite i social network. Un progetto ambizioso, che si nutre della condivisione e del coinvolgimento degli spett-attori.
iLIKE.TV vuole sconvolgere il modello tradizionale di televisione invertendo i normali standard di fare Tv. Come il web ha "democratizzato" lo spazio delle notizie, consentendo alle persone di esprimere le proprie opinioni e prendere il controllo del flusso, iLIKE.TV contribuisce a democratizzare lo spazio Tv, portando l'interazione sociale e la partecipazione in tempo reale degli spettatori in onda. A differenza della televisione tradizionale, che cerca di diventare più "social" con i tweets e i commenti di Facebook, iLIKE.TV mette la partecipazione in tempo reale e l'interazione social alla base delle proprie produzioni, creando una perfetta identità tra lo spettatore e il contenuto visualizzato. Con iLIKE.TV, il social network va in onda, letteralmente.
Arkimedia è una società composta da un gruppo di imprenditori italiani protagonisti dei settori della Tv, della pubblicità dell'high tech, delle telecomunicazioni e del venture capital, che insieme a un grande fondo dell'Unione Europea intendono individuare nuovi modelli di business televisivi e di creare format pubblicitari innovativi in grado di sfruttare la tecnologia e di adattarsi alle abitudini dei giovani.
Frutto dell'esperienza di maturata dal fondatore di Arkimedia, Paolo Roatta, che nel 1999 ha lanciato tj net, l'idea è resa concreta dalla collaborazione di un team composta da 10 professionisti selezionati per le loro esperienze nei settori del digital entertainement, delle tlc e della tv. Il pubblico a cui si rivolge iLIKE.TV è rappresentato dai 15 milioni di giovani di età compresa fra i 14 e i 35 anni, con un focus particolare sui 14-25 enni.
iLIKE.TV nasce dall'incontro tra Facebook e la Televisione ed è visibile gratuitamente: su SKY (canale 170), sul Digitale Terrestre nel Lazio, in Toscana e in Abruzzo, su YouTube in diretta 24h/24 e su Facebook nell'applicazione dedicata.
Il palinsesto con una programmazione 24 ore su 24 propone tutti i format ideali per il target di riferimento: game show, serie Tv, musica, talent, talk show e reality. Il tutto con l'intento di stimolare la partecipazione diretta e il coinvolgimento del pubblico, da cui peraltro provengono i concorrenti e i protagonisti delle produzioni originali. Il canale oggi raggiunge mediamente 1,2 milioni di persone ogni mese (dati Nielsen/Auditel di febbraio).
A metà aprile è stato lanciato sul canale 'Senza Rete - il primo programma che manda il web in diretta tv', con tutti i rischi del caso - che stravolgerà definitivamente le logiche della Televisione tradizionale. La produzione infatti, in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, in diretta dalle 14.30 alle 15.00, sancirà un nuovo modo di fare Tv portando il web sullo schermo. Il pubblico potrà partecipare al programma e andare in onda insieme ai conduttori e agli ospiti partecipando in diretta attraverso l'hang out di Google, una video chat utilizzata fino ad ora sul web.
I partecipanti avranno la possibilità di raccontare il proprio punto di vista e soprattutto di fare direttamente le domande che avrebbero sempre voluto fare ai propri idoli, cantanti attori, sportivi etc., ospiti di ogni puntata. Saranno collegati 2 studi, da Milano e Roma, mentre il pubblico potrà collegarsi comodamente da casa, da ogni parte d'Italia.