Importanti notizie in breve

 

I guai dell’editore di Agon Channel Becchetti si stanno riflettendo rapidamente sul canale Agon Channel (33 Lcn), partito solo poco più di un anno fa. Anzi, per Agon Channel Albania sono state proprio chiuse le trasmissioni, perché il governo albanese avrebbe tagliato la fornitura elettrica. “Qui si ferma una storia che ha avuto inizio il 5 aprile 2013” - ha reso noto la stessa emittente.

In Italia (senza più la scritta francamente un po’ “eccessiva” ‘Je suis Agon free”) si prova ad andare avanti come ha detto il superstite direttore Giancarlo Padovan: “Il nostro canale non è chiuso. É stata tolta l'elettricità al canale albanese. Noi siamo in attesa di disposizioni, ma ci è stato detto di rimanere a Tirana. E infatti parte della redazione è qui, parte a Roma. Io però non ho nulla da dire. Parlerà e deciderà il nostro editore”.

Intanto in alcune fasce orarie su Agon viene ora ridiffusa l’emittente Juwelo (televendite di gioielli con ottima qualità tecnica), già presente al 133.

 

Pubblichiamo un comunicato dell’Associazione Produttori Televisivi (APT): “La decisione del governo e del Ministro Franceschini di aumentare i fondi per il tax credit dell'audiovisivo rientra a pieno titolo in una intelligente politica di sostegno della nostra realtà produttiva. ‘La produzione audiovisiva indipendente infatti, come è noto, non gode di nessun finanziamento di natura assistenziale - dichiara il Presidente dell'APT Marco Follini - . Il suo successo è infatti affidato esclusivamente alla qualità dei suoi prodotti e al responso del pubblico. La decisione di incrementare gli incentivi fiscali comincia ad allineare il nostro Paese ai meccanismi vigenti nelle altre realtà europee. La apprezziamo e la consideriamo un incentivo a fare sempre meglio il nostro lavoro’”.

 

Nella legge di stabilità è dunque previsto che il canone Rai si pagherà nella bolletta elettrica e subirà intanto una sforbiciata, passando nel 2016 a 100 euro (da 113) e nel 2017 a 95 euro. Una misura destinata in primis a combattere l'evasione ma che lascia mille interrogativi sulla sua praticabilità reale e sulle modalità di attuazione. Vedremo che cosa succederà anche in Parlamento.

Un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dovrebbe precisare i dettagli: il canone - comunque - si pagherà a rate e solo sulla prima casa. Inoltre la tassa non dovrebbe essere più legata al possesso del solo televisore, ma a quello di qualunque device che permette di vedere la Rai.

Secondo i calcoli, il nuovo meccanismo frutterebbe l'anno prossimo 2,2 miliardi, circa 500 milioni in più rispetto agli 1,7 miliardi raccolti nel 2015. Un 'tesoretto’per la Rai ma il buon senso dovrebbe farlo destinare altrimenti; fra le ipotesi anche la diminuzione della pubblicità sulla Tv pubblica, a cominciare dai canali per bambini.

 

Ha chiuso le trasmissioni dopo qualche anno sul canale 234 Entertainment Fact, canale di documentari e programmi ‘geografico-sociali’ di varia provenienza. Del canale non si è mai capito molto ma l’origine sembrava essere quella del gruppo Discovery, che però non ha mai confermato nè (se era davvero suo) lanciato in alcun modo l’emittente. Potrebbe essere stata usata, in teoria, per sperimentare il gradimento o meno di alcune produzioni del canale satellitare su Sky.

Intanto si affaccia con produzioni ‘dal mondo’ che si annunciano interessanti (stando ai promo in onda) il nuovo canale Worldnet Channel sul vicino’ 246. Fra le curiosità del mondo DTT anche Prontogold Tv1 (Lcn 139), che non è legata (come si pensava) a Gold Tv o al gruppo Sciscione ma alla catena commerciale (con negozi in varie città) ProntoGold, specializzata in oro e gioielli. In onda ci sono ora televendite e fiabe per bambini di produzione originale nonchè (fino a qualche tempo fa) cartoni per ragazzi già in onda sul canale Ka-Boom (da qualche tempo non più in onda).

 

Fabio Guadagnini, 51 anni, sarà il nuovo Direttore della Comunicazione del Comitato Promotore Roma 2024. A lui faranno capo l'attività Stampa e i Social Network di promozione della candidatura italiana alle Olimpiadi del 2024. Guadagnini lascerà dunque la direzione e la vicepresidenza di Fox Sports Italia.

 

Infront Sports & Media, la società leader al mondo nello sports marketing, e Omnigon, una delle aziende di servizi digitali più influenti nel mondo dello sport e dell’entertainment, hanno siglato una partnership strategica. L’accordo è stato annunciato dalle due società in occasione del Leaders Sport Business Summit di Londra.

D’ora in avanti, Infront e Omnigon collaboreranno in maniera sinergica per offrire le soluzioni, consulenza e servizi digitali di maggior impatto all’industria dello sport a livello globale.

 

Innovazione, sperimentazione, condivisione e interattività. Questi gli ingredienti di ‘Insomnia’, il programma condotto dal giornalista Giovanni Terzi e in onda il martedì sera dalle 23.50 all’1.00 in diretta su La3 (canale 163 Sky, in streaming su la3tv.it).

Protagonista è il popolo della notte che interviene da ogni parte d'Italia tramite il mondo che non dorme mai, quello dei social network: Skype, Whatsapp, Periscope, Facebook, Instagram e Twitter.

 

La Rai ha un nuovo direttore marketing: si tratta di Cinzia Squadrone, scelta dal direttore generale Antonio Campo Dall’Orto per ricoprire una carica occupata prima ad interim a rotazione da altri dirigenti.

Nata a Chieti e milanese di adozione, arriva da Discovery Italia, dove ha curato il brand del Gruppo. In precedenza è stata per otto anni a La7, per cui ha gestito il budget della pubblicità, elaborato il piano di marketing, seguito le ricerche e analizzato i dati di ascolto. In precedenza ha lavorato in Rti, contribuendo alla quotazione in borsa di Mediaset, Digicast, Medusa Film, nonchéLa7.

 

Maria Tv annuncia che dal 2016 i canali televisivi che utilizzano la capacita di banda trasmissiva di Maria Tv per i proprio Streaming potranno, se vorranno, essere presenti anche su Roku, la piattafoma Tv via cavo con 50 milioni di abbonati nel mondo - Messico Usa Canada Inghilterra Irlanda Francia e tanti altri. Questa piattaforma ha reso famoso Netflix, la Tv via cavo in abbonamento con oltre 8.500.000 di clienti in tutto il mondo. Ora Roku sarà anche in Italia, affiancherà Sky online in abbonamento e sarà anche possibile vedere in free le Televisioni clienti di Maria Tv.

In sostanza la società californiana Roku ha in commercio uno “scatolotto” che, collegato al televisore, lo mette in grado di ricevere le Televisioni in rete facendole diventare ‘Televisioni via cavo’.

 

Ha chiuso (pare in anticipo, per via dei bassi ascolti) la prima serie di ‘Non Uccidere’, il venerdì su RaiTre. La fiction con Miriam Leone e Monica Guerritore, un originale poliziesco ambientato a Torino e girato negli studi Lumiq dalla Rai, era una delle fiction più attese della stagione televisiva 2015/2016 ma alla fine non ha ottenuto un buon riscontro tra il pubblico (4% circa di ascolto), mentre la critica l’ha apprezzata e anche a noi - lo confessiamo - non è per niente dispiaciuta.

La fiction con Miriam Leone è composta da 12 puntate e quindi lo stop arriva alla sesta puntata, cioè a metà serie. In chiusura della sesta puntata, venerdì scorso 16 ottobre, lo speaker ha annunciato il ritorno della serie con le altre puntate su RaiTre per gennaio.

 

La ‘serata nuda’ di Deejay Tv gestione Discovery (canale 9) con il reality ‘L’isola di Adamo ed Eva’ (un Adamo, o più, e una o più Eve, ovviamente nudi su un’isola sperimentano l’amore e le sue complesse dinamiche) con Vladimir Luxuria, promette bene per l’emittente, soprattutto per via della versione più ‘osè’ e meno censurata (i pixel restano ma solo per gli organi sessuali) della seconda serata, mentre in rete impazzano le foto senza neppure quei pixel. Ascolti ‘facili’ per un pubblico Tv ancora alla ricerca (nonostante tutto) di ‘brividi sessuali’ sul piccolo schermo? Chissà, per adesso vari promo promettono, sempre su Deejay Tv, alcune variazioni e programmi dello stesso tipo in onda anche in altre serate.

There is one comment

  1. alessandro

    Vogliamo assolutamente GXT sul digitale terrestre al posto di entertainment fact. Rispondetemi per favore affinchè soddisfate assolutamente la mia richiesta,non deludetemi per favore,grazie,ciao. Rispondetemi presto per favore,GXT è un canale che mi piace troppo e non vorrei perderlo so che su sky ha chiuso ma vorrei che riprendesse le sue trasmissioni televisive sul digitale terrestre free gratis. Fate assolutamente qualcosa non deludetemi per favore e da parecchio che lo richiedo anzi da quando ha chiuso su sky.

Pubblica i tuoi commenti