Improvvisa “fiammata polemica” su Audiradio

Si agita improvvisamente il mondo delle radio e questa volta è nel mirino l’unica indagine esistente nel settore, vale a dire Audiradio,

che da tempo, per la verità, non veniva presa di mira dalle critiche e in fin dei conti non sembrava dare fastidio a nessuno, fatte salve le Radio locali residue (molte sono scomparse in questi anni), che spesso non riescono ad avere dati sufficientemente dettagliati sul loro pubblico.

Stavolta a scendere in campo è stata invece la RNA, che rappresenta le radio nazionali private e ha avanzato diverse critiche all'indagine sul piano metodologico, accusandola in particolare di finire per favorire le reti radiofoniche della Rai.

A rincarare la dose è stato poi in prima persona Angelo Borra di Radio 101 (ovvero la famosa ex Milano International), che ha dichiarato al quotidiano ".com": "C'è un altro problema in Audiradio, che è quello del conflitto di interesse.

Oggi alcune importanti radio nazionali vengono controllate negli ascolti da Audiradio, di proprietà di concorrenti, come la Rai e altri gruppi privati. Credo che una situazione del genere andrebbe rivista.

Mi risulta poi che alcuni istituti di ricerche di mercato stiano sperimentando un sistena di rilevazione a prova di fedeltà e capace di dare - come per Auditel - risultati d'ascolto in tempo reale".

Pubblica i tuoi commenti