Oggi alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia si tiene il “battesimo” di VeniceChannel, la Tv tematica internazionale in HD dedicata a Venezia e al Triveneto. E sempre dalla stessa zona, ecco Challenger Tv…
Oggi dalle ore 18.30 alle ore 21.00 presso gli spazi della Peggy Guggenheim Collection di Venezia si terrà il "battesimo" di VeniceChannel Spa, la prima Tv tematica, internazionale digitale (satellitare e via cavo) che ha come mission la promozione e l'esportazione dei valori economici, culturali e turistici del Nord Est dell'Italia (Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia): l'essenza del Made in Italy.
VeniceChannel (presente al SatExpo allo stand D 09 al padiglione G) si rivolge ad un pubblico nazionale ed internazionale. Grazie anche all'uso dell'inglese, e di altre lingue internazionali, con il sostegno di 5 satelliti, la Tv sarà in grado di raggiungere e parlare ad un pubblico di 600 milioni di famiglie tra Europa, America, Asia, Nord Africa e Oceania, diffondendo in alta definizione (HDTV) la bellezza, l'ingegno e la straordinarietà dello stile di vita italiano.
Il tema editoriale dominante, che verrà illustrato nel corso della conferenza stampa presso la Peggy Guggenheim Collection, sarà la rappresentazione del 'bello' e della sua varietà: il bello di un territorio composto di montagne, laghi, spiagge, città d'arte e terme; l'operosità di capitani d'industria che fanno dei propri prodotti un comunicatore del territorio d'origine. La Tv sarà un "contenitore" in grado di inglobare intrattenimento, informazione, economia, cultura in un palinsesto variegato.
Nel corso della serata di lancio della Tv verrà premiato Mr. Jean Grenier, Presidente di AEPOC, European Association for the Protection of Encrypted Works and Services, per l'impegno profuso e l'attenzione riservata alle tematiche legate alla pirateria.
Le sedi di VeniceChannel sono a Venezia, nell'affascinante isola della Giudecca a fianco della Chiesa del Redentore di fronte al Bacino San Marco e nella storica Villa 'La Mattarana' di Verona (80 Km da Venezia), la città dell'amore (Romeo e Giulietta), della grande Lirica (l'Arena) e del vino (Vinitaly).
VeniceChannel sarà disponibile anche on line, in diretta streaming, sul videoportale multilingue www.venicechannel.it che sarà allo stesso tempo strumento di diffusione, promozione e di interazione della Tv con i propri spettatori.
Ma poiché il Veneto sembra incredibilmente prolifico nel campo delle Tv via satellite, ecco anche «Challenger Tv», nuova emittente che verrà presentata a Vicenzafiere in occasione di «Sat Expo». Consociata della Challenger Telecomunicazioni - azienda che da 20 anni fornisce sistemi e servizi a gruppi del peso di Telespazio, Mediaset,Telecom Italia, Thomson CSF e alla Nato - , l'emittente ha sede a Villa Estense (Padova) e a Roma: è presieduta da Maurizio Anselmo che opera nel settore fin dagli anni '70, agli albori delle tecnologie radiotelevisive private.
Nel suo palinsesto documentari, interviste, talk show, pieces teatrali. Molto spazio, come precisa in una nota la stessa «Challenger Tv», sarà lasciato agli autori emergenti per offrire loro la possibilità di realizzare il proprio lavoro senza affrontare enormi spese.
Ricordato che è già in onda da poco anche Tre Venezie Channel, va precisato che non è finita ancora, perché viene annunciato anche Veneto Free Channel, curato da Alessandro Brunello.