Dal 4 aprile Alessandro Cecchi Paone conduce il nuovo Tg4 delle 19, che durerà adesso un’ora. Il giornalista, nonché divulgatore scientifico ed opinionista, è stato intervistato per l’occasione da ‘Sorrisi e Canzoni Tv’ e ha dichiarato fra l’altro quanto segue:
«È un ritorno al passato, ma con uno spirito e soprattutto con un format nuovo. Una conduzione in piedi e in movimento che avevo già provato in una versione sperimentale di ‘Studio Aperto’».
«Dopo Fede la direzione di Giovanni Toti prima e di Mario Giordano dopo hanno completamente rinnovato lo stile e il linguaggio del Tg4. Era forse rimasto il bisogno, come succede nei grandi canali americani, di identificare la testata con una personalità conosciuta e rispettata, e l’editore ha voluto che fossi io. Sono molto contento di lavorare con il direttore Mario Giordano, di cui sarò il vice».
Interrotte in queste settimane le trasmissioni di Ada Channel sull’804 di Sky. Anche il sito non è al momento in funzione.
Il numero uno di Telefonica, Cesar Alierta si è dimesso nei giorni scorsi, dopo 16 anni alla guida del gruppo tlc spagnolo. Il manager resterà nel Cda ma ha deciso di lasciare il timone, indicando come successore Jose Maria Alvarez-Pallete.
“Si chiude un’era”, è il commento che riecheggia sulla stampa iberica. Sotto la gestione Alierta, “il gruppo si è trasformato da player rilevante nel settore delle telecomunicazioni di Spagna e America Latina in leader nei suoi mercati strategici: Brasile, Germania, Spagna e America Latina”. In Italia, chiusa la fase di primo azionista di Telecom Italia, Telefonica è adesso socio in Mediaset Premium.
Bilancio positivo in seguito al Rebranding per AXN, il Network di Sony Pictures Television (SPT), presente in Italia in esclusiva sulla piattaforma Sky con AXN HD (Sky 122), AXN + 1 (Sky 123) e AXN Sci-Fi (Sky 134). Nel periodo novembre 2015 - febbraio 2016 gli ascolti sono in crescita rispetto al periodo omologo 2014/15: AMR + 28% in All Day e + 42% in prime time.
Anche la permanenza degli spettatori nell’All Day è aumentata del 35%, fra le più alte nel comparto dei canali intrattenimento.
Intanto il 4 aprile su AXN debutta ‘CSI: Cyber’, il più recente spin-off del franchise probabilmente più leggendario della storia della Tv, con protagonista Patricia Arquette; inoltre il 5 aprile arriva ‘NCIS: New Orleans’, “la serie più vista nell’ultima decade” sul canale CBS in USA.
Riccardo Capecchi è il nuovo segretario generale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom). Già Presidente del Consorzio Drive-Spin8, è stato amministratore delegato e direttore generale di Poste Energia dal 2012 al 2014.
Da giovedi 31 marzo un nuovo grande canale di news si aggiunge alla famiglia tivùsat: CNBC International. CNBC, uno dei migliori canali di business news al mondo, fornisce in tempo reale una copertura del mercato finanziario e commerciale con notizie e informazioni da ogni parte del mondo. CNBC International da oltre 25 anni rappresenta una delle migliori scelte di informazione per tutte le aziende e i manager in giro per il mondo.
Con l’arrivo di CNBC International i canali visibili su tivùsat diventano 70, di cui 9 in HD.
Da ‘TeleRadioFax’, il periodico di Aeranti-Corallo, pubblichiamo quanto segue:
“Il Ministero dello Sviluppo economico sta pubblicando nel proprio sito web i listini prezzi relativi alle condizioni economiche per la cessione della capacità trasmissiva delle reti televisive locali, ai sensi dell’art. 2, comma 1 della delibera Agcom n. 622/15/CONS. Tale obbligo di cessione di capacità trasmissiva (il c.d. “must carry”) grava sui soggetti assegnatari dei diritti di uso delle frequenze in ambito locale, mentre i beneficiari di tale cessione sono i soggetti che abbiano provveduto al volontario rilascio delle frequenze ritenute interferenti con i Paesi esteri confinanti o ai quali sia stato revocato il diritto di uso di tali frequenze e che, tuttavia, intendano proseguire nell’attività di fornitori di servizi di media audiovisivi. Al momento il Ministero ha pubblicato i listini relativi alle regioni Sicilia, Veneto, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lombardia, nonché quello relativo alle emittenti con copertura pluriregionale.
Ricordiamo che entro quindici giorni dalla pubblicazione di tali listini, i soggetti legittimati alla capacità trasmissiva oggetto di cessione devono inoltrare alla Dgscerp del Ministero una manifestazione di interesse, indicando la preferenza per l’operatore di rete su cui far trasportare i propri servizi di media, la capacità trasmissiva richiesta e l’area territoriale di interesse”.
Aldo Romersa è stato nominato senior programming director di Nove, il canale di Discovery Italia (ex Deejay Tv), a diretto riporto di Laura Carafoli, senior vice president programming & content del gruppo guidato da Marinella Soldi.
Romersa sarà responsabile della strategia di business ed editoriale di Nove e si occuperà di definire il suo percorso di crescita attraverso una coerente politica di acquisizione di contenuti e di definizione del palinsesto.
Romersa ha una lunga esperienza nel settore televisivo e proviene da Telecom Italia dove, in qualità di Head of Content Management, ha seguito il lancio e lo sviluppo di Tim Vision.
La Federazione Italiana Editori Giornali e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana hanno siglato un accordo che proroga sino al 30 settembre 2016 la validità del vigente Contratto Nazionale di Lavoro Giornalistico.
La Fieg è impegnata da molti mesi in una delicata e complessa trattativa con la Fnsi per il rinnovo del contratto di lavoro giornalistico, che richiede ulteriori approfondimenti per arrivare ad una conclusione coerente con le esigenze di un settore in profonda trasformazione.
L’accordo di proroga vuole agevolare il percorso di trattativa intrapreso.
Raoul Bova è protagonista della fiction “Fuoco amico. Eroe per amore”, in onda su Canale 5. Sono otto puntate firmate dal regista Beniamino Catena, parte di un progetto ambizioso che ha visto anche il coinvolgimento diretto dell’Esercito Italiano: al centro la vicenda del capitano Enea De Santis, capo del distaccamento incursori del 9ø Reggimento d'Assalto Paracadutisti Col Moschin, che in missione in Afghanistan cerca di fare giustizia in un contesto di corruzione e dolore, dove i bambini diventano merce di scambio per interessi economici. Per Bova, qui anche nelle vesti di produttore, la fiction è stata un impegno totalizzante.
Quanto agli ascolti, mercoledì 30 marzo ‘Fuoco Amico’ ha raccolto davanti al video su Canale 5 4.232.000 spettatori pari al 16.78% di share. Un risultato non male, considerata la concorrenza dura di ‘The Voice’ su RaiDue (11.3%), ‘Chi l’ha visto?’ su RaiTre (11.82%) e anche ‘Italia’s Got Talent’ su Tv8 e SkyUno, per un totale del 7.39%.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato l’avvio alla procedura per l’attribuzione temporanea dei diritti d’uso agli operatori di rete, costituti in società consortili, per il servizio radiofonico digitale nelle provincie di Firenze, Arezzo, Pistoia, Prato, Siena, L’Aquila, Cagliari, Nuoro, Ogliastra, Carbonia-Iglesias. Le domande per ottenere il rilascio dei diritti d’uso vanno consegnate sempre presso il Ministero entro il 31 maggio 2016.
Dal 2 aprile Morgan è ospite fisso di Maria De Filippi nel nuovo serale di ‘Amici’ su Canale 5. «Maria mi ha dato uno spazio libero che cercherò di gestire al meglio, considerando che ‘Amici’ è una scuola e qui si studia - ha detto Morgan. Per Marco Castoldi, leader dei Bluvertigo, è la prima volta a Mediaset: né giurato né jolly, è il ‘corsaro’ dello show che schiera come giudici il trio Anna Oxa-Loredana Bertè-Sabrina Ferilli, con le coppie di coach J-Ax e Nek, Emma e Elisa; presenza fissa la comica Virginia Raffaele.