In breve a metà dicembre

 

“Ottima sentenza del Tar Lazio sul ricorso della Rea contro la rottamazione delle frequenze televisive per salvare 125 Tv locali e 1800 posti di lavoro - comunica il responsabile dell’associazione Antonio Diomede - . Il Tar ha confermato la sospensiva di parte del decreto, rinviando il merito del ricorso al 20 aprile 2016. Ora pende sul Governo il serio pericolo di una clamorosa sconfitta”.

 

Federica Lepanto, 22enne studentessa di Scienze infermieristiche di Salerno, è la vincitrice del ‘Grande Fratello 14’. Federica è stata eletta durante la finale andata in onda giovedì sera, su Canale 5, condotta da Alessia Marcuzzi, affiancata dagli opinionisti Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio, che ha registrato un buon indice d’ascolto con 4.308.000 telespettatori e il 22.02% di share.

Per il reality targato Endemol, la media d’ascolto di quest’anno è stata del 19% di share con oltre 3.500.000 telespettatori, con risultati eccellenti sui giovanissimi 15-19 anni. Numeri eccezionali anche sul web e i social network.

 

Topolino Channel è il nuovo canale Sky dedicato al personaggio Disney più famoso. Si tratta in realtà di un temporary channel, limitato al periodo pre-natalizio. Il canale 618 di Sky infatti in questo periodo cambia veste e dedica l’intera programmazione a Mickey Mouse, per festeggiare il suo 87esimo compleanno appena trascorso. 14 giorni di cartoni animati classici e nuovi in attesa del Natale.

 

Worldnet Channel, canale in onda alla numerazione 246 del digitale terrestre, sembra legato al Forum delle Comunità e delle Culture (sezione di Milano), che persegue l’integrazione delle comunità straniere in Italia. Sono infatti in onda, assieme a trasmissioni autoprodotte di cultura e spettacolo, apposite rubriche realizzate dal romeno Iulian Curelea del Forum di cui sopra con consigli e informazioni utili per integrarsi al meglio in Italia.

 

Ivano Selli, 83 anni, volto molto noto delle Tv romane, giornalista, imprenditore e dirigente sportivo, è morto nei giorni scorsi al Policlinico Tor Vergata. È stato conduttore televisivo a Teletuscolo e Rete Oro, per la quale ha condotto per anni una trasmissione sulle amministrazioni pubbliche (‘Amministratori e cittadini’) e sul loro rapporto con la gente. Selli abitava a Velletri ed è stato anche dirigente di alcune squadre di calcio.

Nella sua lunghissima carriera televisiva, resta indimenticabile il primo arresto per tangenti in diretta Tv: nel settembre del 1991 convinse i Carabinieri a seguirlo e ad allestire una trappola vera e propria in cui caddero, in diretta Tv appunto, due geometri del Comune di Roma che avevano preteso cinque milioni di euro da un ristoratore.

 

Apple fa un passo indietro nel mondo televisivo, ma spinge l'acceleratore su nuovi dispositivi, in particolare su un iPhone mini e una nuova generazione di Apple Watch. Secondo Bloomberg, Cupertino avrebbe dovuto lanciare una propria offerta con un pacchetto di 14 canali Tv in streaming ad un prezzo di 30-40 dollari al mese, ma la cifra sarebbe stata giudicata troppo bassa dalle compagnie che possiedono i contenuti.

In mancanza di un accordo, la società avrebbe deciso così di far diventare la sua Apple Tv, l'apparecchio per vedere contenuti web sul televisore di cui da poco è stata presentata una nuova versione, una piattaforma in cui le emittenti vendono direttamente agli utenti.

 

Per il 2016 è stato confermato il contratto di concessione pubblicitaria tra Radio Italia e Mediamond (concessionaria Mondadori-Publitalia). Anche la collaborazione editoriale con Italia 1 per ‘RadioItaliaLive - Il Concerto’ e per ‘Fronte del Palco’ verrà rinnovata.

Ma per il resto, dopo il passaggio di R101 da Mondadori a Mediaset, l’editore di Radio Italia Mario Volanti e il suo diretto collaboratore Marco Pontini dal 2016 non si occuperanno più della stessa 101, cui erano stati delegati dalla precedente gestione.

 

Sembra definitivo, dopo molte incertezze: nessuna partita in Champions League della Roma o della Juventus d’ora in poi (ottavi e quarti) sarà visibile in chiaro su Canale 5. Mediaset trasmetterà su Canale 5 le partite di alcune squadre straniere, ma le due squadre italiane resteranno una esclusiva di Premium fino a quando non diventerà obbligatoria la trasmissione, ovvero a partire da una eventuale semifinale. Assai scontenti, naturalmente, i tifosi.

 

Debutta il 21 dicembre alle 22:45 su Fox (canale 112 di Sky) ‘Hotel’, il quinto capitolo di ‘American Horror Story’, la serie antologica creata da Ryan Murphy, già creatore di ‘Glee’, ambientata stavolta tra le mura di un inquietante albergo di Los Angeles. Nelle vesti della proprietaria, un’affascinante contessa interpretata da Lady Gaga che fa il suo debutto sul piccolo schermo sostituendo Jessica Lange, l'attrice cardine dei precedenti capitoli.

Come in ogni stagione, la serie riprende gli elementi tipici di un diverso genere horror, questa è la volta dei vampiri.

 

IlFattoquotidiano.it lancia ufficialmente la sua webradio, FQ Radio, dopo quasi un mese di test. Ascoltabile dal sito, la Radio è diretta da Matteo Ponzano, dj, producer e speaker radiofonico con una lunga esperienza come direttore artistico di grandi eventi, autore televisivo e radiofonico, esperto di comunicazione sociale e consulente musicale per Mtv e All Music, l’emittente ruota attorno a musica e informazione non stop, in onda 24 ore su 24 ed è in diretta dalle 8 del mattino alle 20 con news ed aggiornamenti in collaborazione con la redazione del sito.

Per il momento il palinsesto della web radio prevedere tg orari, interazioni con la redazione, il punto con il direttore Peter Gomez ogni giorno alle 12.30, interventi dei blogger e degli utenti e minirubriche tenute dalle principali firme della testata, ma in cantiere ci sono diversi progetti per arricchirla di ulteriori contenuti e, entro la fine del 2015, sviluppare anche un’app, con la possibilità di collegarla anche alle autoradio di nuova generazione.

 

Fabio e Mingo sono tornati in Tv da lunedì 23 novembre con un nuovo programma dedicato alla satira e ai problemi pugliesi, un programma in cui attraverso le segnalazioni della gente, risolvonno problemi che attanagliano il territorio.
Il programma è in onda su Telenorba alle 8.00, 13.50, 19.30, 23.30 in coda alle edizioni del Tg Norba e in replica alle 15:00 - 21:30 su Tg Norba 24 (Canale 180 DT e 510 Sky).

I due inviati di ‘Striscia’ sono stati licenziati nei mesi scorsi dopo essere stati inviati della trasmissione per oltre 15 anni. Per i due conduttori si tratta di un ritorno al passato sull'emittente locale pugliese più seguita d'Italia, con cui hanno prodotto una sitcom nel 2002 “Skoppiati” e alcuni programmi di denuncia sociale.

 

Il 66° Festival della Canzone italiana andrà in scena a Sanremo dal 9 al 13 febbraio, ma su Radio Festival (Gruppo Finelco) ­ giunta quest’anno alla 11a edizione ­ è già possibile ascoltare le canzoni e le interviste agli 8 artisti della categoria ‘Giovani’. Lunedì 14 dicembre il presentatore della kermesse Carlo Conti racconta poi, intervistato da Beppe Cuva, le novità previste per questa edizione e commenta le scelte del cast dei Big, all’indomani dell’ufficializzazione in diretta televisiva su Rai1.

Radio Festival, on line su 105.net, radiomontecarlo.net, unitedmusic.it e sulle app di riferimento delle Radio Fm, è la web radio interamente dedicata alla kermesse musicale più attesa e chiacchierata dell’anno e presenta aneddoti, curiosità, contributi audio originali e le interviste realizzate dal direttore Beppe Cuva ai protagonisti.

Per il secondo anno consecutivo, poi, Radio 105 e Radio Monte Carlo saranno emittenti ufficiali di Casa Sanremo, l’hospitality del Festival della Canzone italiana di stanza al Palafiori.

Pubblica i tuoi commenti