Dopo Vodafone, anche Tiscali ha siglato un accordo con Mediaset, stavolta per la diffusione dei video dell'editore televisivo sui portali Tiscali.it e Istella.it. Sulla base del contratto sottoscritto, Mediaset renderà disponibili in modalità embedding una selezione dei migliori programmi di intrattenimento, fiction e news di Videomediaset.it.
I contenuti diffusi verranno indicizzati dal motore di ricerca istella e andranno ad arricchire l'offerta di contenuti multimediali del portale Tiscali.it. La concessionaria Mediamond (Gruppo Publitalia) si occuperà della raccolta pubblicitaria per i formati "pre-roll" e "post-roll" nei video oggetto dell'accordo, mentre la concessionaria di Tiscali, Veesible, manterrà la responsabilità della raccolta generale dei due portali Tiscali.it e Istella.it.
Dopo il successo riscontrato da ‘Crystallize’, il film sulla storia di Madonna, prosegue la serie ‘105 Legends’, in collaborazione con Pop Corn Tv e Delta Pictures, e così è ora online in esclusiva su 105.net ‘A Rock Crusade’, il film biografico dedicato alla storia degli U2, la leggendaria rockband di Dublino formata da Bono Vox, The Edge, Adam Clayton e Larry Mullen.
‘A rock crusade’ racconta la loro storia: nel 1976 un ragazzino di 14 anni appende un annuncio in bacheca alla Mount Temple Comprehensive School di Dublino, sta cercando dei musicisti per formare un gruppo. Quel ragazzino è Larry Mullen Junior. Il primo pomeriggio di prove, nella cucina di Mullen, si presentano in sette. Fra loro, ci sono Paul Hewson, Adam Clayton e Dave Evans. Questi quattro adolescenti formano la band che, tempo dopo, avrebbe venduto più di 170 milioni di dischi il tutto il mondo e vinto più Grammy Awards di qualsiasi altro gruppo. I quattro ragazzi sono gli U2, e Paul Hewson, il frontman è Bono.
Al termine di un impegnativo percorso di re-ingegnerizzazione dei processi interni iniziato nel 2009, quando l'agenzia giornalistica Adnkronos ha conseguito per la prima volta la certificazione di qualità in conformità alla norma ISO 9001, l'intero Gruppo GMC adnkronos è oggi a un importante punto di arrivo, ottenendo da Certi W - Organismo di Certificazione internazionale la certificazione del proprio sistema di gestione per la qualità per ogni attività svolta, dai servizi di agenzia di stampa nazionale a quelli di comunicazione integrata, fino all'ideazione e realizzazione di ogni prodotto multimediale.
“È soltanto l'inizio di un percorso di miglioramento che tocca ogni aspetto dell'azienda dall'attenzione al cliente all'ottimizzazione dei processi interni e delle loro interazioni con la gestione efficace di ogni risorsa - commenta Giovanni Parise, Direttore Tecnico e Responsabile del Sistema di Gestione aziendale per la Qualità - . Soltanto la ferma convinzione dell'editore Giuseppe Marra nel sostenere da sempre questo processo ci ha portato al raggiungimento di questo prestigioso traguardo”.
Sbarcano di nuovo sul digitale terrestre al canale 55 le telenovelas sudamericane che hanno incollato alla Tv generazioni di donne. Sono infatti ora in onda quattro appuntamenti, in onda tutti i giorni sull’emittente nazionale Capri Gourmet,visibile appunto sul 55 del telecomando. Parliamo di: ‘Ines… una segretaria da amare’ (Venezuela), in onda alle ore 7:15 con Amanda Gutierrez e Vicrtor Camara; ‘La forza dell’amore’ (Argentina), in onda alle 9:30 con replica alle 19:00 con Gustavo Bermùdez e Araceli Gonzalez;
‘Fiori d’arancio’ (Venezuela), in onda alle 11:00 con replica alle ore 17:00 con Fernando Carrillo e Gigi Zanchetta; ‘Maria’ (Argentina), in onda alle ore 14:30 con replica alle ore 21:00 con Grecia Colmeranes e Jorge Martinez.
Il Corecom Sardegna nella persona del suo presidente, l’ex giornalista di Sardegna 1 Mario Cabasino, ha presentato il Dvd “Le parole di Francesco” con la voce narrante dello stesso Pontefice. Il progetto è stato realizzato dal Corecom del Piemonte e ripercorre le tappe del viaggio papale nell’isola del settembre 2014. Oltre al succitato Cabasino alla presentazione erano presenti anche il presidente del Corecom Piemonte Bruno Geraci e l’Arcivescovo di Cagliari Mons. Arrigo Miglio.
Sembra purtroppo conclusa l’esperienza di Easy Baby, il canale “per imparare a essere genitori” che per qualche anno ha trasmesso su Sky e per un breve periodo anche sul digitale terrestre in una versione per i figli già un po’ più cresciuti. Confinato purtroppo da qualche tempo sul canale 808, Easy Baby aveva perso molto del suo ‘appeal’ e da luglio sembra non dare più segnali di vita.
Per un canale che sembra scomparso ecco però un nuovo arrivo, sempre sui canali ‘800-900’ di Sky: è Ada Channel, la nota rete con base in Veneto che si occupa di architettura e che affianca al digitale terrestre la diffusione satellitare sul canale 804 sempre di Sky.
È tornata da lunedì 13 luglio, alle ore 20.55, su Gazzetta Tv la seconda stagione di ‘Condò Confidential’, con 15 nuove interviste confidenziali realizzate dal giornalista de ‘La Gazzetta dello Sport’ Paolo Condò. Grandi allenatori, campioni e leggende viventi raccontano aneddoti curiosi e storie poco note che ci permettono di conoscerli meglio.
Sul canale 59 del digitale terrestre è tornato anche ‘Campioni a confronto’, con venti nuovi episodi che paragonano grandi campioni dello sport tra tecnica sportiva, agonismo e vittorie. In questa seconda stagione gli episodi riguardano principalmente il tennis, il basket, il ciclismo, l’atletica, la boxe e i motori.
Claudio Micalizio (noto anche agli ascoltatori di RMC) lascia la direzione di TelePavia, l'emittente interregionale che aveva contribuito a fondare nel 2010 sul digitale terrestre e oggi visibile sui canali 116 e 691 in Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Le dimissioni sono state formalizzate nelle scorse ore. “Sono stati cinque anni faticosi ma davvero entusiasmanti - spiega l'ex direttore dell'informazione del canale edito da MedIateam Communication - . Con il tempo però ambienti lavorativi, persone e strategie aziendali cambiano e viene il momento in cui, seppur a malincuore, bisogna trovare il coraggio di fermarsi”. Giornalista professionista, Micalizio aveva assunto la direzione sin dalla nascita di TelePavia formando e coordinando una redazione giovane e dinamica cui faceva capo la produzione quotidiana dei telegiornali, delle rubriche e dei talk show di approfondimento.
“Negli ultimi anni - continua Micalizio - bacino d'utenza e ascolti di TelePavia si sono ampliati ma è anche progressivamente cambiata la linea editoriale, oggi meno connaturata territorialmente e sempre più simile a quella di altre Tv locali”.
“Si chiude - continua Micalizio - una pagina professionale per me molto importante e desidero ringraziare l'editore Gianni Arrigone e il direttore generale Marco Pugno per la fiducia e l'entusiasmo con cui mi hanno permesso di gestire in assoluta autonomia gli spazi informativi di mia pertinenza”.
Radio Sieve sta per tornare in onda. L’emittente radiofonica toscana, nata all’inizio degli anni ‘90 e che nel 2008 interruppe le attività, presto riprenderà a trasmettere in val di Sieve. Ad annunciarlo su Facebook è stato Lapo Pretelli, station manager di Lady Radio e Rdf 102.7, uno dei promotori del progetto di rinascita radiofonica.
Un annuncio ufficiale anticipato di poche ore da Alessio Forti, geometra di Rufina, innamorato dell’emittente, da molti mesi coinvolto nella rinascita, che è stato e sarà uno dei pilastri di questa nuova avventura.
Le antenne di diffusione delle mittenti abruzzesi e della Rai non possono essere trasferite da San Silvestro. Lo stabilisce, in sintesi, una sentenza del Tar del Lazio che pone un punto fermo su una battaglia andata avanti per quasi trent’anni, anche se esiste ancora la possibilità di impugnare la sentenza al Consiglio di Stato.
I residenti a San Silvestro hanno dato origine a una prolungata protesta per difendersi dall’inquinamento elettromagnetico ma le risposte sono state nel tempo drastiche solo sulla carta, interlocutorie, contraddittorie, illusorie, tanto che si era arrivati al ‘fantasmagorico’ (ma forse anche solo ‘fantasioso’) progetto di delocalizzazione degli impianti su una piattaforma off shore al largo della costa di Francavilla.
Il Tar ha però accolto in toto il ricorso presentato dalla Rai e da Rai Way e ha annullato tutti gli atti impugnati, ossia quelli per trasferire in una piattaforma in mare tutte le antenne presenti a San Silvestro.
«L’eventuale trasferimento degli impianti radiotelevisivi è disposto dal Ministero - scrivono i giudici - ma questo non ha mai adottato alcun provvedimento in tal senso né ha mai disposto la loro disattivazione».