Il Padiglione Italiano, ampliato rispetto all’ultima edizione di questa classica manifestazione dell’audiovisivo, è ubicato, come di consueto, nel prestigioso Padiglione Riviera ed é stato realizzato dall’ICE ‘a beneficio’ di 37 aziende.
Si è aperta a Cannes il 7 aprile la 51a edizione del Mip Tv, appuntamento fieristico d'eccellenza per gli operatori del settore audiovisivo per tutti i contenuti televisivi, da quelli tradizionali a quelli digitali, dai prodotti per le nuove piattaforme multimediali (telefonia mobile, Web tv, Iptv, ecc.) a quelli realizzati con le nuove tecnologie (3D, 4D).
La manifestazione si conclude domani, 10 aprile.
Il Padiglione Italiano, ampliato rispetto all'ultima edizione ed ubicato, come di consueto, nel prestigioso Padiglione Riviera, é stato realizzato dall'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, come di consueto in collaborazione con l'APT (Associazione Produttori Televisivi), ed ospita per questa edizione 37 aziende del comparto, tra produttori, distributori ed industrie tecniche.
Sempre al fianco delle PMI nel loro processo d'internazionalizzazione, l'Agenzia ICE sostiene la presenza delle aziende italiane a questo importante evento, offrendo loro accesso al mercato a costi accessibili, spazi per incontri d'affari e servizi di assistenza prima, durante e dopo il mercato, e realizzando materiale promozionale e pubblicitario a supporto della visibilità del Padiglione Italiano.
Ventimila metri quadri di superficie espositiva, 1.600 aziende, 11.000 partecipanti, 4.000 buyer in rappresentanza di 100 Paesi e oltre 50 conferenze per un aggiornamento a tutto tondo degli ultimi trend dell'industria.
Questo è il Mip Tv. Tra le aziende newcomer presenti nel Padiglione italiano, Alberto Mascia e Francesca Moino hanno visto selezionato il loro format “Have Them Dance!” come uno dei migliori cinque tra quelli presentati.