In distribuzione la rivista “L’Osservatorio Rossellini”

Il n. 1 della newsletter dell’Oiam, l’Osservatorio Internazionale sull’Audiovisivo e la Multimedialità curato da IsICult e Luiss, viene distribuito in occasione del Roma Fiction Fest da poco partito.

In occasione della quarta edizione del Roma Fiction Fest (dal 5 al 10 luglio), viene distribuito il n° 1 della rivista “L'Osservatorio Rossellini”, newsletter dell'Osservatorio Rossellini - Oiam, Osservatorio Internazionale sull'Audiovisivo e la Multimedialità. Al di là del Rff, “L'Osservatorio Rossellini” viene distribuito gratuitamente ad un indirizzario di "policy maker" e professionisti del settore: membri delle Commissioni Parlamentari competenti in materia di media e cultura; assessorati alla cultura di Regioni, Province, e dei maggiori Comuni italiani; imprenditori Tv, cinema, media, tlc; giornalisti specializzati; facoltà di scienze delle comunicazione; accademici, studiosi, studenti...
Viene inviato anche per via telematica ad una "mailing list" mirata. Vengono editi 6 numeri l'anno, 2 dei quali anche in versione inglese.

L'Osservatorio Rossellini è un progetto di ricerca pluriennale promosso dalla Fondazione Roberto Rossellini per l'Audiovisivo in partnership con IsICult (Istituto italiano per l'Industria Culturale) e Lbs (Luiss Business School). L'Oiam si pone come laboratorio di analisi critica delle fonti informative sulla politica culturale e l'economia mediale italiana, in prospettiva comparativa internazionale. Il progetto rientra nell'ambito delle attività della Fondazione Rossellini per l'Audiovisivo, ma gode di una sua autonomia scientifica. La responsabilità delle attività comunicazionali dell'Osservatorio Rossellini è affidata ad IsICult. Alfredo Saitto è direttore responsabile della testata, mentre Angelo Zaccone Teodosi (collaboratore storico di "Millecanali", e curatore della rubrica Osservatorio IsICult-Millecanali) ne è direttore editoriale. L'Osservatorio è condiretto da Zaccone per IsICult e da Paolo Boccardelli per Luiss. In contemporanea alla diffusione della versione cartacea, è on-line il sito web dell'Osservatorio Rossellini, all'indirizzo www.iamo-observatory.org (Iamo è l'acronimo anglofono dell'Osservatorio, International Audiovisual Multimedia Observatory).

Pubblica i tuoi commenti