Venerdì 13 novembre è stata davvero una serata ‘pazzesca’ perché è stata quella della serie sanguinosissima degli attentati e delle sparatorie dei terroristi dell’ISIS a Parigi. Ma era anche una serata di incontri di calcio internazionale fra le Nazionali di molti Paesi (infatti RaiUno proponeva Italia-Belgio, finita male per noi) e allo stadio di Parigi Nord era in programma Francia-Germania, incontro funestato e ‘distrutto’ dalla furia terroristica.
Questa serata orribile ha probabilmente un po’ ‘guastato’ anche un’iniziativa delle Tv locali della concessionaria Publishare (che torna alla ribalta dopo la vicenda estiva dei contrasti fra i soci Parenzo e Campione) che, finalmente di nuovo tutte insieme, proponevano alle ore 22.30, l’altra amichevole di lusso di calcio Spagna-Inghilterra da Alicante, in Spagna.
Nel week end di sosta dei principali campionati di calcio, tornavano dunque di scena anche la formazione iberica di Vicente Del Bosque e l’Inghilterra di Roy Hodgson. L’incontro, trasmesso appunto alle 22.30 (orario solo a posteriori rivelatosi ‘sfortunato’, viste le dirette dì informazione non-stop in onda sulle reti nazionali), subito dopo l’amichevole tra Belgio e Italia, si è avvalso della telecronaca di Roberto Dupplicato e del commento tecnico di Riccardo Guffanti, direttore sportivo dell’Udinese Calcio.
Ma ecco l’elenco delle emittenti Publishare, molte forti della numerazione 10 Lcn, che coprono praticamente tutta Italia: Primocanale (Lcn 10); Telelombardia (10); Telequattro (10); Gruppo È Tv (10); Tv Centro Marche (10); Umbria Tv (10); Canale 21 (Lazio e Campania; 10 Lazio, 12 Campania); Rete 8 (10); Videolina (10); Rttr (11); Telecolor (12) per la Sicilia; Videocalabria (13); Teleregione (Puglia; 14); Nord Est Tv (15); Rtv 38 (15); Telearena (16); Videogruppo per il Piemonte (18).