C’è un po’ di movimento a Rimini, con progetti di rimettere in piedi una Tv locale vera e propria (qui sono rimaste quasi solo sedi di Tv regionali). Ci proverà (forse) Icaro Tv, finora legata a È Tv.
Sta nascendo a Rimini una nuova emittente televisiva. "Icaro Tv, la nuova Tv della provincia di Rimini sul canale 22", recita il banner del sito telematico di notizie Newsrimini.it, gestito dalla stessa Cooperativa Comunità Aperta che è all'origine del progetto. Ma da via Cairoli ancora non si sbilanciano e per voce di Francesco Cavalli, uno degli amministratori, fanno sapere che "è prematuro parlare del lancio dell'emittente come di qualcosa di certo, poiché si è ancora in una fase di sperimentazione che potrebbe anche non andare a buon fine".
Se dunque di concessioni ancora non è dato sapere, in merito alle frequenze qualcosa in più è già noto. L'unica anticipazione fatta trapelare è infatti quella sull'attuale proprietà del canale su cui è stata avviata la sperimentazione. Si tratta della società Iniziative Editoriali di Tiziano Tampellini, nata a Forlì nel 2006, "per la gestione di emittenti radiotelevisive proprie e di terzi".
A Tampellini fanno riferimento diverse emittenti romagnole, in particolare Erreuno Tv e DI.TV (quest'ultima su piattaforma digitale terrestre), oltre alla 'capogruppo' VideoRegione (di Forlì). Ed è proprio Videoregione a trasmettere a Rimini sul canale 22 cui si fa cenno nel banner.
Nonostante l'assicurazione di prossime ulteriori notizie da parte di Icaro Tv, al momento non sembrerebbe possibile sapere altro. Resta il fatto che ad aver fatto uscire la notizia in rete, dicevamo, è stato lo stesso sito del gruppo. Un gruppo che vanta in zona un solido radicamento ed una lunga storia, sin dai primi anni Settanta, prettamente legata al mondo della Curia riminese. E questo sia come Cooperativa che gestisce l'emittente radiofonica Radio Icaro, legata al circuito di ispirazione cattolica Radio In Blu, che come Bottega Video, società di produzioni audiovisive.
Giornalisti e video-operatori di queste due realtà hanno fino ad oggi fornito in service l'edizione riminese e romagnola del telegiornale regionale del network È Tv (anch'esso legato parzialmente al mondo cattolico).
E se la redazione romagnola sembrerebbe aver recuperato un rapporto diretto con la sede bolognese proprio agli inizi dell'ultima estate, viene ora da chiedersi che ne sarà di È Tv Rimini domani.
Sanzia Milesi