“In Onda”: il pubblico contro Telese

Dal 17 settembre Nicola Porro sostituisce Luisella Costamagna. Sollevazione di parte del pubblico, replica accesa di Telese, controreplica altrettanto forte della giornalista. Una polemica tutta consumatasi nell’ambito de “Il fatto quotidiano”.

Alzi la mano chi, almeno una volta, si è sintonizzato su La7 sperando di vedere un battibecco, l'ennesimo, tra Luca Telese e Luisella Costamagna, i due conduttori di “In onda”. Non è un caso che fossero stati ribattezzati il Raimondo Vianello e la Sandra Mondaini dell'informazione ma, al contrario della storica coppia, quella di Telese e Costamagna è “scoppiata” con tanto di severi commenti del pubblico, duri interventi di Telese sul web e interviste della Costamagna ai giornali.

Era palese, e ben oltre la semplice esigenza di copione, che i due non si sopportassero molto. E questo emergeva soprattutto quando Telese, per passare la parola alla collega, l'apostrofava “la bella Luisella”, cosa che a lei, che vuole essere riconosciuta per i suoi meriti professionali, proprio non sarebbe andata giù o quando lei interveniva su qualche domanda di Telese all'ospite di turno.

Ma al di là di una polemica che sfiora il gossip a portare alla sostituzione di Luisella Costamagna con Nicola Porro, vicedirettore de "Il giornale", non ci sarebbero motivi sessisti o i battibecchi tra i due (comunque forieri di ascolti) quanto l'esigenza della rete di bilanciare un programma basato su una conduzione di fatto più pendente (in toto) verso posizioni del centrosinistra.

Rimane comunque il fatto che c'è stata una certa mobilitazione di pubblico, che ha sommerso di mail il blog di Telese su "Il fatto quotidiano" con un messaggio esplicito "senza la Costamagna, caro Telese, non ti seguiremo più" (mentre il quotidiano di Padellaro ha titolato a piena pagina: "Epurazione della Costamagna").

Un colpo che Telese non aveva assolutamente intenzione di incassare. Il giornalista ha replicato secondo il suo stile, in modo diretto e con poco tatto sempre sul blog, dando degli integralisti ai "fans" della Costamagna e accusandoli i di vigliaccheria per essersi nascosti dietro all'anonimato del web.

La “bella Luisella” ha replicato direttamente dalle pagine de "Il fatto quotidiano" (e anche con un'intervista al 'Corriere della sera'). "L'aspetto più sgradevole di quanto scrive Luca Telese sul blog de “Il Fatto” - ha scritto - riguarda i telespettatori che, legittimamente, esprimono dissenso e malumore per la mia sostituzione con Nicola Porro, vicedirettore de “Il Giornale”, a “In Onda” (telespettatori che, basta farsi un giro in rete o fra gli stessi commenti al post, sono assai più numerosi della “decina” cui tenta di ridurli Telese). Secondo lui si tratterebbe di invasati, di integralisti, di apocalittici che vedono censura dappertutto. In realtà, censura o non censura, sono innanzitutto e semplicemente persone che mostrano affetto e stima nei confronti miei e del programma com'era prima".

La Costamagna ha poi smentito un'offerta di La7 per un nuovo programma.

Pubblica i tuoi commenti