In Rai finalmente si scia…

Hanno saltato due gare, entrambe vincenti, e per gli amanti dello sci erano già troppe… La Rai, alla fine, ha acquistato i diritti dello sci mondiale da Media Partners.

Neanche a farlo apposta, più che i telespettatori, sembra siano stati le atlete e gli atleti azzurri a rispondere con due clamorose vittorie all'assenza forzata del circo bianco in Tv.

La mancata diretta delle due vittorie dell'azzurra Karen Putzer, prima in superG e poi in slalom gigante, ha contribuito a sbloccare la situazione dei diritti dello sci. La Rai, dopo mesi di trattative, ha così finalmente raggiunto un accordo con Media Partners, società che detiene i diritti dello sci, potendo finalmente trasmettere in diretta via etere tutte le gare italiane di Coppa del Mondo di sci alpino.

A favorire la soluzione della difficile questione sembra abbia contribuito anche una lobby politica concentrata su An e Lega (ma che aveva raccolto anche un buon numero di altri parlamentari "sciatori"), che, facendosi sentire, ha spinto fortemente per riavere lo sci in Tv.

Il prossimo appuntamento sulle piste è quindi fissato per il supergigante e la discesa uomini della Val Gardena (20-21 dicembre), per il gigante uomini dell'Alta Badia (22 dicembre), per la discesa uomini di Bormio (29 dicembre) e per il supergigante e gigante donne di Cortina d'Ampezzo (17-18-19 gennaio 2003).

Pubblica i tuoi commenti