Sant’Agata accende la rivalità tra Telecolor e Ultima Tv

La nota festa di Sant'Agata lo scorso 5  febbraio ha visto battagliare le due rivali Telecolor e Ultima Tv per offrire la migliore copertura dell'evento

Si è consumata la “guerra” tra il gruppo Ciancio e il gruppo Russo Morosoli. Da una parte “Telecolor”, dall’altra la nuova arrivata “Ultima Tv” che, in appena due mesi, è riuscita ad organizzare con buoni risultati una diretta televisiva no-stop per portare nelle case dei catanesi (e non solo) la festa di Sant’Agata, terza al mondo per partecipazione popolare. Un’occasione unica per la nuova emittente televisiva di farsi conoscere, di rompere il “monopolio” delle storiche emittenti Antenna Sicilia e Telecolor.

telecolor diretta

Un momento della diretta di Telecor con il sindaco di Catania Enzo Bianco

Quest’anno, poi, la piazza era “pulita”. Video Mediterraneo, ad esempio, ha rinunciato alla diretta che, nella scorsa edizione, aveva visto protagonista il conduttore e giornalista Salvo La Rosa, prima alla guida della storica diretta di “Antenna Sicilia”. Quasi un’istituzione, una garanzia, un volto familiare molto amato dai cittadini siciliani che, quest’anno, ha proposto un’innovativa diretta della Festa di Sant’Agata proprio sulla sua pagina Facebook con la produzione di Francesco Grasso. Video Regione, invece, aveva previsto un collegamento dalle 16.30 alle 21 del 5 febbraio, con la conduzione di Ruggero Sardo, poi saltato per un problema tecnico.

Stando così le cose, Telecolor – senza Video Mediterraneo, Video Regione ed Antenna Sicilia - avrebbe potuto “giocare” da sola. E, invece, a “guastare” le feste è arrivata “UltimaTv” che è riuscita persino ad accaparrarsi le postazioni all’interno della Cattedrale, da oltre 20 anni utilizzate dalle tv del gruppo Ciancio. Così è cominciata una “guerra” tra “Telecolor” e la Curia catanese con tanto di servizi ed editoriali pungenti trasmessi nel corso del tg: “Bugie in sagrestia”, “Incapacità o malafede?”, solo per citarne alcuni.

Una “guerra” tra emittenti che ha, inevitabilmente, aumentato l’offerta per i telespettatori: se “Telecolor” ha trasmesso un’inedita diretta del giro esterno della santa patrona, “UltimaTv” si è spinta fino ad oltre mezzanotte del 5 febbraio. Senza considerare, poi, gli innumerevoli collegamenti in strada e la volontà di fare bene, di fare di più. Segno che la concorrenza non può che fare bene e che, dunque, non è più tempo di “monopoli”.

ultimatv diretta

Un'immagine della diretta di Ultima Tv

Pubblica i tuoi commenti