Si tiene l’11 e 12 novembre 2010 al Lingotto Fiere di Torino la seconda edizione di ITN, manifestazione dedicata a mobilità, infrastrutture, istituzioni e relative tecnologie.

Torino si conferma anche per il 2010 il luogo d'eccellenza per discutere il presente e futuro di infomobilità e navigazione satellitare: dopo il successo del 2009 arriva la seconda edizione di ITN, l'unico evento europeo in grado di offrire una visione completa e integrata tra ITS (Intelligent Transport Systems) e le infrastrutture di mobilità.
Organizzato da GL events Italia - Lingotto Fiere e Wireless con il supporto di Regione Piemonte, in partnership con la Camera di Commercio di Torino e con il contributo scientifico di Torino Wireless, l'evento si pone l'obiettivo di creare un ponte tra gli operatori di infrastrutture, le istituzioni e i fornitori di tecnologie telematiche, oltre che fornire un punto di incontro tra ricercatori, studiosi e operatori del settore.
ITN si presenta come un evento di taglio internazionale, in cui si discuteranno tematiche fondamentali per la competitività del sistema Paese, tra cui: smart grid, infrastrutture intelligenti, sistemi di posizionamento e servizi di geolocalizzazione, GIS & mapping, on-board telematics and car sensors, fleet management, green mobility, digital radio broadcasting, galileo e GNSS.
In particolare, verrà approfondita nel corso delle conferenze la tematica “Infomobilità & digital media”: focus sull'infomobilità e l'interconnessione dei sistemi informativi, adottando nuovi sistemi di trasmissione digitale. Diversi sono infatti i nuovi media utilizzabili per veicolare i servizi di infomobilità: dal DAB (Digital Audio Broadcasting) al DMB (Digital Multimedia Broadcasting) e alle Web Radio, dal DVB (Digital Video Broadcasting) alla IPTV (Internet Protocol Television) dalla telefonia mobile di ultima generazione ai sistemi di navigazione, con coinvolgimento di diversi player (Broadcaster, Telecom operator e aziende di servizi, in collaborazione con le Istituzioni e le Concessionarie autostradali).
Infine il Brokerage Event, confermato anche per il 2010: si tratta di un evento speciale di ITN organizzato dalla Camera di Commercio di Torino nell'ambito dell'Enterprise Europe Network. L'obiettivo dell'evento di brokeraggio è favorire incontri bilaterali tra imprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che si occupano di infomobilità, di sistemi intelligenti di gestione del traffico e telematica.
Due giornate di conferenze e workshop informativi, programmi di networking e seminari di alto contenuto - a cui parteciperanno i principali esperti e analisti e le primarie Associazioni e Istituzioni - e un'ampia area espositiva dedicata a prodotti, servizi e soluzioni di navigazione satellitare e infrastrutture intelligenti, dove poter incontrare i maggiori player del settore.
ITN è poi partner del progetto i2030, realizzato da ideevalore - Nova24, dedicato ai sistemi di informazione e comunicazione tecnologicamente innovativi per la gestione efficiente delle reti di infrastrutture. i2030 si propone con un portale attivo nel contesto del sito IlSole24Ore.com (/infrastrutture.ilsole24ore.com), una newsletter, la partnership con l'evento ITN e una community che insieme vogliono rappresentare il punto di riferimento degli operatori professionali coinvolti nello sviluppo delle infrastrutture di rete per il Sistema Paese.
Per maggiori informazioni sul programma delle conferenze e per la partecipazione gratuita, riservata agli operatori del settore, è disponibile il sito web alla pagina: www.itnexpo.com.
Millecanali sarò presente in specifico agli eventi dedicati ai media e alla comunicazione. Segnaliamo in particolare l'11 novembre dalle ore 15 l'incontro su 'Infomobilità e sistemi di trasmissione digitale: potenzialità, progetti e servizi', in cui si parlerà in specifico appunto di DAB (Digital Audio Broadcasting), DMB (Digital Multimedia Broadcasting), Web Radio, DVB (Digital Video Broadcasting), IPTV (Internet Protocol Television) e telefonia mobile di ultima generazione.