Interoperabilità su IP, Sony entra nel progetto Networked Media Incubator di Amwa

Sony entra a far parte del progetto Networked Media Incubator di Amwa, che promuove la creazione e l'adozione di standard aperti a supporto delle produzioni basate su IP

Sony annuncia la sua partecipazione al progetto Networked Media Incubator (Nmi) dell'Advanced Media Workflow Association (Amwa), iniziativa ideata per promuovere l'interoperabilità aperta e multi-vendor nelle reti multimediali professionali, che ha l’obiettivo di ottenere risultati concreti, concentrandosi su aree tecniche specifiche attraverso una serie di attività di collaborazione e facilitando gli scambi fisici e virtuali tra system developer.

Gli obiettivi tecnici del gruppo seguono l'architettura di riferimento (RA) pubblicata dalla Joint Task Force sui supporti di rete (JT-NM).

Sony fa parte di Amwa fin dalla fondazione e questa partecipazione dimostra l’esperienza e l’impegno per la promozione di standard aperti ad ampio supporto, con l’obiettivo di  favorire l'interoperabilità su IP e accelerare la transizione del settore alle piattaforme IP.

"In linea con la nostra recente adesione ad Aims per promuovere gli standard VSF TR-03 e SMPTE 2022-6, la partecipazione al gruppo NMI di AMWA oggi ci permette di collaborare in modo più stretto con aziende leader del settore per promuovere l'adozione, la standardizzazione, lo sviluppo e il perfezionamento di protocolli aperti per i contenuti multimediali su IP", commenta Norbert Paquet, Strategic Marketing Manager di Sony Professional, Sony Europe.

 

Pubblica i tuoi commenti