News di inizio giugno

Scontro verbale tra Report, Inpgi e Fnsi

Polemica durissima e fuori luogo, mi pare senza senso della misura, fra la rubrica di Milena Gabanelli ‘Report’ (RaiTre), Inpgi e Fnsi. Domenica 29 maggio ‘Report’, in un servizio probabilmente troppo breve e sommario (direi, non nelle tradizioni della gloriosa rubrica), ha criticato la gestione dell’Inpgi, l’istituto di previdenza dei giornalisti, effettivamente alle prese ultimamente con molti guai, che sarebbe troppo lungo esaminare qui. Ma dopo la messa in onda del servizio, apriti cielo, sono fioccate critiche di ogni tipo per la Gabanelli, rea di aver sostenuto che “i giornalisti sono dei privilegiati e possono ancora andare in pensione a 57 anni”. Senza entrare nel merito della questione (ma solo per ragioni di brevità), spiace soprattutto che il segretario della Fnsi, Raffaele Lorusso abbia detto quanto segue: “Quello che è stato mandato in onda non ha niente a che fare con il giornalismo d’inchiesta. È propaganda… Il mercato del lavoro giornalistico batte in ritirata ormai da sei anni, con un’occupazione che non cresce e la diminuzione dei contribuenti. Sono temi di cui dovrebbe farsi carico anche ‘Report’, come tutte le altre trasmissioni Rai che utilizzano lavoro giornalistico, perché è noto che a ‘Report’ è largamente diffuso il lavoro senza diritti”. Ecco, a mio parere, servirebbe un po’ di senso della misura nelle dichiarazioni.

Partnership tra Vodafone Italia e Discovery Italia

Vodafone Italia e Discovery Italia hanno firmato un accordo per ritrasmettere i canali free to air Nove, Real Time, DMax, Giallo, Focus, K2 e Frisbee, che saranno dunque disponibili anche sulla Vodafone Tv. Grazie alla partnership tra Vodafone Italia e Discovery Italia sarà infatti possibile seguire l’intera programmazione dei canali free Discovery sia sul televisore di casa sia in mobilità. Centinaia di contenuti di Discovery - costantemente aggiornati - saranno poi disponibili anche on demand, dopo la messa in onda. Con questo accordo Vodafone Italia continua a lavorare in vista del lancio della Vodafone Tv, costruendo un palinsesto con offerte dedicate ad un pubblico generalista ma non convenzionale con un’attenzione particolare alle famiglie e all’offerta dedicata ai bambini.

Sciopero ad Antennatre Nordest

Da mercoledì 1 giugno la redazione della Tv veneta Antennatre Nordest è entrata in sciopero per manifestare il proprio dissenso contro la decisione dell’amministratore unico dell’emittente di presentare istanza di concordato preventivo “nel bel mezzo della trattativa che avrebbe dovuto portare all’affitto di un ramo d’azienda”, come annuncia il Cdr. I dipendenti di Antennatre, “in maniera irrituale e irrispettosa delle corrette relazioni sindacali, hanno appreso da un comunicato Ansa, diffuso alle 16.41 del 31 maggio, che Thomas Panto ha deciso di rompere il tavolo della trattativa condotta con trasparenza e responsabilità da parte dei lavoratori e dei loro rappresentanti. Lavoratori che hanno accettato riduzioni di orario e dilazioni nel pagamento degli stipendi… La mossa a sorpresa del concordato preventivo rischia di far saltare qualsiasi ipotesi di prosecuzione dell’attività aziendale con conseguente perdita di 56 posti di lavoro”.

Nomine in Fcp

Notizie dal mondo pubblicitario: Marco Cancelliere, direttore generale advertising Hearst Magazines Italia, è stato confermato per il terzo mandato alla guida di Fcp (Federazione Concessionarie Pubblicità)-Assoperiodici; presidente di Fcp-Assotv è stato invece nominato Luigi Colombo, consigliere di amministrazione di Publitalia ’80. Ma è quella in Fcp-Assoradio la nomina che ci interessa di più: alla sua guida è stato infatti eletto l’amico di vecchia data Fausto Amorese, direttore Radio e Quotidiano System 24 - Il Sole 24 Ore.

Branded entertainment per il mondo dei bar

ZeroStories - agenzia focalizzata sul branded entertainment e sulla creazione di contenuti data driven - insieme a illycaffè - l’azienda triestina sinonimo dell’eccellenza del Made in Italy e della cultura del caffè in tutto il mondo - portano in Tv un innovativo programma  che valorizza l’immagine dei bar italiani utilizzando in modo strategico il branded content. È ‘Bar Fight’, format realizzato da Joe Bastianich e illycaffè e con la produzione esecutiva appunto di ZeroStories, in onda a partire dal 31 maggio alle ore 22:50 su Sky Uno HD.  Grazie al lavoro di ZeroStories e di illycaffè, ‘Bar Fight’ è stato infatti pensato non solo con le classiche finalità di entertainment ma anche come importante strumento di comunicazione B2B, con l’obiettivo di avvicinare il brand da un lato ai suoi consumatori e dall’altro ai suoi clienti, i baristi. ‘Bar Fight’ nasce con il fine di valorizzare l’immagine del mondo dei bar italiani e diventa anche un’importante vetrina dell’offerta di partnership e di consulenza da parte del gruppo per tutti gli aspiranti baristi di qualità. La regia è a cura di Gianluca Calu Montesano con la supervisione di Lele Biscussi.

Pedalando in bicicletta per lo Stivale

L’11 giugno, su La7 andrà in onda il nuovo programma “Bellezze in Bicicletta”, un format ideato da Francesco Vanin e realizzato in esclusiva con Askoll, studiato per far conoscere le bellezze d’Italia attraverso itinerari cicloturistici. Askoll, primo produttore e distributore di veicoli elettrici Made in Italy per la mobilità, ha come obiettivo quello di promuovere uno stile di vita sano e sostenibile, raccontando agli italiani i benefici nell’utilizzare veicoli elettrici e i loro vantaggi per i cittadini e per l’ambiente. Ed è con questa filosofia che l’azienda vicentina ha deciso di affiancare La7 in questa idea.  Il progetto, realizzato dalla divisione Brand Integration affidata ad Alessandro Valentini e che fa capo alle Brand Solutions di Cairo Pubblicità, sotto la supervisione di Riccardo Agostini Novello del dipartimento Marketing di Askoll Holding Srl, prevede la messa in onda di 7 puntate del nuovo format tutti i sabati a partire dalle 12.00 su La7 ed una replica su La7D nei giorni successivi.

Marketing e video, il legame si fa sempre più stretto

I budget marketing stanno migrando sempre più verso i contenuti visivi, con graphic design e video tra gli investimenti più gettonati. È questo uno dei dati principali di uno studio sui responsabili nel settore marketing condotto da Lewis, agenzia di comunicazione globale. Lewis ha intervistato 422 responsabili marketing negli Stati Uniti, in Sud America, in Europa e APAC. Il 73% circa degli intervistati ha osservato che il totale dei budget marketing di quest’anno è aumentato rispetto al 2015. Inoltre, due terzi (il 66% circa) ha intenzione quest’anno di puntare di più sui contenuti visivi.

L'online terzo pilastro di Rtl Group

Rtl è uno dei maggiori player di intrattenimento in Europa con 54 canali Tv, 31 emittenti radiofoniche e la produzione di contenuti per tutto il mondo. Il gruppo tedesco guidato da Anke Schäferkordt e Guillaume de Posch ha chiuso il bilancio 2015 con risultati straordinari: il fatturato è cresciuto del 3.8% arrivando a 6,029 miliardi di euro. Questo risultato record è dovuto essenzialmente all’aumento del fatturato di Mediengruppe Rtl Deutschland ed alla significativa crescita del settore digitale. Grazie agli investimenti in Nord America con BroadbandTv, StyleHaul e SpotX il gruppo ha poi raggiunto velocemente una massa critica rilevante nell’ambito dei video online. Con più di 500 milioni di fatturato, l’online è anzi diventato il terzo pilastro di Rtl Group, andando ad affiancare le altre due principali aree di business: la Tv e la produzione di contenuti.

Wind Music Awards a Verona

Al via la decima edizione dei Wind Music Awards, la kermesse musicale che incorona gli artisti nazionali ed internazionali più amati nel nostro Paese. Appuntamento martedì 7 giugno e mercoledì 8 giugno in prima serata su Rai1. Sul prestigioso palco dell’Arena di Verona, Vanessa Incontrada e Carlo Conti premieranno le grandi stelle della musica che si sono distinte per i loro recenti successi discografici, tra cui Fedez, The Kolors, i Negramaro, Francesco De Gregori, Gianna Nannini, Ligabue, Alessandra Amoroso. Super ospite dell’evento sarà Ariana Grande, la pop star italo-americana, idolo dei teenager di tutto il mondo, che presenterà in anteprima esclusiva mondiale il suo nuovo singolo ‘Into You’.

Pubblica i tuoi commenti