Si è concluso sabato scorso a Lugano Input, l’incontro mondiale delle Televisioni di servizio pubblico. Sono stati sfiorati i mille partecipanti, provenienti da 45 Paesi di tutti i continenti.
Dalla Televisione svizzera di lingua italiana (RTSI) abbiamo ricevuto il seguente interessante resoconto:
«L'incontro mondiale delle Televisioni di servizio pubblico Input si è concluso sabato 12 maggio al Palazzo dei Congressi di Lugano. Sono stati sfiorati i mille partecipanti, provenienti da 45 Paesi di tutti i continenti. I commenti dei delegati sono stati unanimi: la SRG SSR idée suisse, la RTSI e Lugano sono stati in grado di accogliere i loro ospiti in modo ottimale. La complessa macchina organizzativa, capitanata da Tiziana Mona e da Stefania Verzasconi, ha retto anche in momenti particolarmente intensi, offrendo un'atmosfera nel contempo stimolante e rilassante, che ha favorito il dibattito.
Input si è aperto domenica 6 maggio, alla presenza del consigliere federale Moritz Leuenberger e del direttore generale della SRG SSR Armin Walpen. Il giorno successivo, al ritmo incalzante di sei sessioni di visionamento e di discussione al giorno, i lavori sono entrati nel vivo e subito le tre sale di proiezione sono state gremite di delegati. Il leitmotiv era costantemente mantenuto vivo dalla ventina di animatori: prendendo lo spunto dalla presentazione di oltre ottanta prodotti televisivi, si è discusso di qualità del servizio pubblico, ma anche di prospettive finanziarie e di nuove frontiere tecnologiche.
Se dunque un anno fa a Taipei la SRG SSR e la RTSI prendevano il testimone con una certa apprensione o comunque con atteggiamento riverenziale nei confronti della sfida di contenuti e organizzativa che essa rappresentava, oggi la Televisione di servizio pubblico svizzera cede il mandato al Sudafrica, consapevole di avere compiuto appieno la sua missione».