Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo, intervistato da Mauro Roffi di Millecanali a margine del convegno annuale dell'associazione, il Radio Tv Forum, tenutosi il 21 giugno 2016.
«Sono passati quarant'anni dalla fine del monopolio statale e liberalizzazione dell'etere e questo anniversario deve rappresentare per l'emittenza locale un nuovo punto di partenza per affrontare le nuove sfide tecnologiche», dichiara Rossignoli. Ma i temi sul tavolo per quanto riguarda il settore, ancora in una situazione difficile, sono diversi: «Chiediamo certezza per quanto riguarda la numerazione del telecomando», dice il coordinatore di Aeranti Corallo per quanto concerne la televisione. Sul fronte radio, Rossignoli ha evidenziato il bisogno, per lo sviluppo del digitale, di «risorse tecniche per permettere a tutti i soggetto che hanno interesse e titolo a farlo, di partire alle stesse condizioni; una soluzione deve essere ricercata, a nostro avviso, per liberare le risorse radioelettriche del canale 13, attribuite alla Difesa ma non utilizzate». Il tema vero è comunque a un livello ancora più alto, ossia è «definire, una volta per tutte, se si vuole che le tv locali abbiano ancora un ruolo nel sistema radiotelevisivo italiano».