IPTV: operatori a confronto a Milano

Si terrà domani al Politecnico di Milano l’incontro “IPTV (televisione su IP): tra mito e realtà. Come la convergenza multimediale su IP sta cambiando il mondo della televisione”.

L'IPTV è la trasmissione di contenuti televisivi sulle reti Internet, un servizio che i provider stanno proponendo in maniera sempre più incisiva e che rappresenta una nuova opportunità di business per operatori, fornitori di contenuti e sviluppatori di sistemi.

Secondo l'AICT (Associazione per la Tecnologia dell'Informazione e delle Comunicazioni), che rappresenta il principale riferimento culturale italiano per i tecnici che operano nel settore dell'ICT, "il servizio IPTV su cavo può permettere di realizzare, con il tramite di comunicazioni di tipo unicast, una vera interattività e personalizzazione della comunicazione video con l'apertura a servizi simmetrici di tipo peer-to-peer".

Di qui, come informa Raffaella Natale sul sito 'Key4biz', "l'idea di organizzare una Giornata di Studio sui Servizi Video distribuiti su Rame/Fibra, che sarà occasione per aggiornarsi e confrontarsi su questo argomento, oggi così attuale, con autorevoli referenti del settore, appartenenti sia alla sfera dei fornitori di tecnologie che ad operatori di telecomunicazioni.

L'incontro - "IPTV (televisione su IP): tra mito e realtà. Come la convergenza multimediale su IP sta cambiando il mondo della televisione" - si terrà (domani; Ndr.) martedì 13 settembre al Politecnico di Milano e prevede una successione di interventi con contenuti di taglio tutoriale, industriale e regolamentare, seguiti da una tavola rotonda, nei quali si definiranno e affronteranno le più importanti tematiche relative all'attuale stato del settore, le prospettive di sviluppo e ampliamento dei servizi offerti e le relative modalità di erogazione, lasciando spazio a un'analisi critica sulle reali ricadute per l'utente finale, anche attraverso il dibattito conclusivo con i partecipanti alla giornata.

Più precisamente, la Giornata sarà aperta da Guido Vannucchi, presidente AICT, e Maurizio Dècina, Politecnico di Milano e presidente dell'Advisory Board di Key4biz.

La prima parte degli interventi sarà gestita da Guido Roda di AICT. Alessandro Petazzi di Fastweb interverrà su "IPTV: la creazione di un servizio"; Alberto Lotti di Alcatel su "IPTV: stato dell'arte delle tecnologie"; Vittorio Baroncini di FUB/ISCOM su "IPTV: considerazione tra Qualità del servizio oggettiva e percepita dal cliente".

La seconda parte della Giornata comincerà con l'intervento di Fabrizio Caffarelli di TVBLOB in merito a "I servizi IPTV bidirezionali di tipo peer-to-peer: killer application per il banda largaO".

Seguirà una Tavola rotonda - Servizi di distribuzione Tv à la Carte: il punto di vista degli Utilizzatori e la relativa regolamentazione - moderata da Enrico Deluchi di Cisco System, che vedrà la partecipazione di Roberto De Martino dell'AGCOM, Tonio Di Stefano della Rai,Paolo Huscher di Wind, Piergiorgio Lembo di Tiscali, Alessandro Petazzi di Fastweb e Luigi Vassallo di Telecom Italia. Le conclusioni saranno affidate a Francesco Masetti dell'AICT".

Pubblica i tuoi commenti