Sarà un ‘percorso antropologico’ fra giochi e multimedialità la prossima edizione, la dodicesima, de "L'isola dei Famosi". Il programma è stato presentato il 26 gennaio a Milano
Ieri a Milano Giancarlo Scheri, Direttore di Canale 5, Leonardo Pasquinelli AD di Magnolia e Alessia Marcuzzi, hanno presentato alla stampa la nuova edizione de l’Isola dei Famosi, che partirà lunedì 30 gennaio in prima serata su Canale 5.
È la dodicesima edizione del reality, ma solo la terza per la rete Mediaset. A questo proposito Cristiana Farina, capo progetto del programma ha voluto illustrare le novità spiegando che quest’anno l’Isola avrà anche un risvolto ‘antropologico’: “Ci saranno nuovi meccanismi di gioco e prove non solo fisiche, ma anche mentali in funzione di un’evoluzione dei concorrenti. I 14 naufraghi in Honduras, infatti, seguiranno un inedito percorso dell’evoluzione nel corso del quale ad ogni tappa corrisponde una conquista fondamentale per la sopravvivenza. Si parte dunque dall’isola Primitiva per approdare poi all’Isola delle Caverne a quella del Fuoco, dei Metalli e così via fino al ritorno alla civiltà. Sarà un esperimento scientifico. Si potranno evolvere - e passare di isola in isola - solo i concorrenti che mostreranno di avere determinate abilità. I concorrenti che non riusciranno ad evolversi resteranno sull'Isola dei Primitivi ma non verranno eliminati”.
Anche Leonardo Pasquinelli, Ad di Magnolia, produttore del programma insieme a RTI, ha poi sottolineato come ogni anno si voglia e si riesca a dare un elemento di novità all'Isola, che in realtà ha una lunga storia: “Per noi sarà la dodicesima edizione: il meccanismo di questo gioco è divertente e ogni anno ci consente di sviluppare un racconto che tocca varie chiavi. Quest'anno abbiamo lavorato molto per cercare di trovare un meccanismo che ci consentisse di accentuare proprio la parte divertente del racconto. Abbiamo un cast di concorrenti che ci sembra ottimo e ottimale per questo tipo di percorso. Sono tutte persone con un alto potenziale". Ne citiamo solo per curiosità alcuni, Massimo Ceccherini, attore, Raz Degan, attore, Malena, pornostar, Eva Grimaldi, attrice e Giulio Base, attore e regista, Moreno, cantante…
Ha preso poi la parola Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5: "Dopo due edizioni meravigliose caratterizzate da ottimi ascolti e effetti social, torniamo con la terza edizione che avrà delle belle novità. Alessia per noi è "L'isola dei famosi", quindi è confermata, mentre come opinionista di questa edizione ci sarà Vladimir Luxuria, (al posto di Signorini e la Venier), e l’inviato sarà Stefano Bettarini (al posto di Alvin)”. Inutile dire come sia fin da subito iniziata la polemica su questa scelta (già presa, almeno inizialmente con reticenza dalla stessa Marcuzzi e da Luxuria) viste le recenti frasi misogine e la caduta di stile di Bettarini durante l’ultima edizione del Grande Fratello (la Rete forse avrebbe fatto più bella figura a non dare un’ulteriore possibilità al personaggio ma pare si parli di un suo sincero pentimento e, soprattutto, è evidente che più se ne parla e più sale l’audience). Sempre in tema di polemiche, non è stata invece portata avanti (e qui sarebbe spontaneo dire "per fortuna") la scelta di Wanna Marchi e figlia come concorrenti.
Per quanto riguarda gli ascolti, Scheri ha sottolineato che: “Sia il 25% della prima edizione che il quasi 23 della seconda, sono stati ottimi risultati. Il calo dello scorso anno in realtà era anche dovuto a una controprogrammazione molto forte sulla concorrenza, (si trattava della fiction ‘Il sistema’ su Rai Uno, ndr), ma il dato è stato comunque ottimo. Tengo a ricordare, che Canale 5 è l'unica rete che, a conti fatti, lo scorso anno è cresciuta rispetto all'anno precedente".
Quando è stata la volta di Alessia Marcuzzi, la presentatrice ha subito detto di essere molto contenta di rifare L'isola : “Non mi annoio mai perché è un programma imprevedibile. Non essendoci una scaletta stabilita, è sempre una sorpresa anche per me. Io cerco di viverla soprattutto come spettatrice. Non ho mai voluto essere dentro i meccanismi autoriali, perché altrimenti avrei avuto un atteggiamento forse distorto. Voglio essere una via di mezzo tra i concorrenti e la conduzione. Mi piace anche guardare i concorrenti con sguardo quasi materno. Inoltre sono contenta di tornare a lavorare con Vladimir che ci potrà dare un punto di vista diverso, avendo partecipato”.
Un’Isola multimediale
Paola Primavori, Responsabile Intrattenimento Business Digital Mediaset, ha ricordato come la nuova Isola sia prima di tutto multimediale, grazie alle iniziative interattive del sito ufficiale e all’applicazione gratuita Mediaset, con cui i telespettatori potranno non solo votare chi mandare avanti e chi no, ma partecipare attivamente a giochi e quiz, consultare news e video esclusivi sui concorrenti. Inoltre i social del programma, Facebook e Instagram, permetteranno di commentare tutto in tempo reale. Ci saranno anche videochat fra pubblico e concorrenti e una selezione di twitter pensieri.
La trasmissione vedrà anche una stretta collaborazione fra tv e radio: il partner radiofonico sarà infatti Radio 105, con Daniele Battaglia, vincitore della settimana edizione del reality, a fare da padrone di casa di radio 105 Social Room dove ogni lunedì ospiterà personaggi noti e ‘influencer del web’ per commentare la puntata, anche con collegamenti in diretta con la Marcuzzi.
Dietro le quinte
La regia in studio è stata affidata ancora una volta a Roberto Cenci, mentre quella in Honduras a Alessio Pollacci, il produttore esecutivo RTI è Francesca Lucente, il produttore esecutivo Magnolia è Cristiana Molinero, la scenografia è di Eugenio Falascone, mentre il Direttore della Fotografia è Marco Sirignano. Magnolia ha poi fornito i ‘numeri’ relativi alla dotazione tecnica dell’Isola in Honduras: sei container di materiale tecnico, quattro stazioni satellitari, 20 sistemi di comunicazione radio broadcast, tre cameramen subacquei, tre ponti radio per una copertura di 50 km, tre ponti digitali per i collegamenti fra elicotteri e barche che saranno rispettivamente 2 e 15, due anche i droni e i bracci. Sulle sponsorizzazioni, infine, Marco Manfredi di Publitalia, ha sottolineato che sponsor ufficiale della trasmissione è Campari con Aperol Spritz.