‘Isola dei famosi’: rinvio di una settimana

Qualcuno ha voluto vedere nell'intervento di madre natura, una tempesta tropicale che ha impedito ai naufraghi di sbarcare, tra l'altro già preannunciata dalla Marcuzzi, un segno di madre natura contro uno dei soliti reality di vip e meno vip, per non dire personaggi del mondo dello spettacolo che non vogliono accettare di avviarsi sul viale del tramonto, lasciati su un'isola semi-deserta. E c'è anche chi ha insinuato, neanche troppo velatamente, la solita trovata pubblicitaria per ridare un po' di smalto ad un format televisivo ormai consumato, che ha bisogno di affidarsi alle battute “a tema” di un sempre brillante Rocco Siffredi, un naufrago che promette interessanti colpi di scena.

Comunque la falsa partenza dell'“Isola dei famosi” ha portato a Canale 5 6 milioni 275 mila spettatori e il 20.66% di share nella mezz’ora o poco più necessaria ad Alessia Marcuzzi a spiegare la situazione e rinviare di una settimana e poi lasciare il campo a un film.

Ma andiamo per ordine. A causa di una tempesta tropicale i personaggi dell'Isola dei famosi non sono riusciti a “sbarcare”. Unica eccezione Alvin, il “conduttore” dall'Isola che è arrivato in elicottero a Cayo Cocinos nella mattinata (mentre i naufraghi devono arrivare in barca). È partito così un breve collegamento di saluto con i naufraghi rintanati in albergo dell’Honduras nel quale Catherine Spaak si è già presentata come persona polemica e ‘dispettosa’ e infatti ha già manifestato la voglia di lasciare il reality.

Il programma si è così ridotto a poco meno di una mezz'ora con una Alessia Marcuzzi che sembrava non sapere cosa dire o fare (in ben altro modo si era comportata Simona Ventura in un caso analogo; più pronta e brillante, anche se in quel caso i naufraghi erano poi sbarcati); era spaesata, non si sa se per copione o nella realtà. Forse sarebbe bastato lasciar campo libero a Signorini e Venier per ottenere un programma un po’ più lungo (anche se privo di contenuti ‘veri’ ma non di quelle chiacchiere, battute e provocazioni che tanto piacciono al pubblico). La mezz'ora è infatti bastata per ascoltare i primi doppi sensi di Mara Venier, opinionista in studio con Alfonso Signorini, su Rocco Siffredi.

A lunedì prossimo.

Pubblica i tuoi commenti