Domani alle 19, presso la Mediateca di Santa Teresa di Milano, il ciclo ‘Meet the Media Guru’ presenta Jaron Lanier, uno dei pionieri della Realtà Virtuale. Fra i temi: “Internet 2: dalla realtà virtuale al teletrasporto”.
Domani, martedì 9 maggio, alle 19, presso la Mediateca di Santa Teresa di Milano, via della Moscova 28, il ciclo 'Meet the Media Guru' presenta Jaron Lanier. Lanier è uno dei pionieri della Realtà Virtuale, termine da lui stesso coniato nel 1989. Negli anni Ottanta la sua società - la VPL Research (Virtual Programming Languages) - ha realizzato per conto della Nasa il celebre DataGlove, il guanto di lycra che consente di "immergersi" negli ambienti tridimensionali sintetici.
È stato responsabile scientifico della National Tele-Immersion Initiative, che studia applicazioni avanzate per Internet2, consorzio accademico americano, tra cui il Teletrasporto, che è, nel suo pensiero, il naturale sviluppo della realtà virtuale.
La ricerca di Lanier è oggi concentrata sul concetto di Tele-Immersione: come far comunicare le persone a distanza riproducendo le caratteristiche della conversazione faccia a facciaO Lo studioso presenterà il "Cocodex", un software in via di perfezionamento che consentirà di trasmettere, in tempo reale, attraverso le reti del futuro una quantità enorme di informazioni e "ambienti", consentendo la comunicazione e l'azione simultanea di persone e gruppi lontani nello spazio.
Jaron Lanier svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Informatica della ColumbiaUniversity e presso la Tisch School of the Arts della New York University. È tra i membri fondatori dell'Istituto Internazionale per l'Evoluzione del Cervello (New York University, Harvard University, e Université de Paris).
Personaggio eclettico, interviene regolarmente in conferenze, dibattiti anche televisivi, e si è guadagnato le prime pagine del New York Times e del The Wall Street Journal. Le sue opinioni sono apparse su riviste e quotidiani quali Harpers Magazine, Wired Magazine, Scientific American. Wired, Bibbia della cultura digitale, lo ha definito "the dreadlocked virtual reality explorer" (il rasta che ha esplorato la realtà virtuale).
'Meet the Media Guru' è il programma annuale di incontri con i protagonisti internazionali della cultura digitale destinato al mondo professionale e al largo pubblico, promosso dal Forum Net-Economy (Comune di Milano, Provincia di Milano, Camera di Commercio di Milano), con il contributo di Research In Motion (RIM). Il progetto è di MGM Digital Communication in collaborazione con Tribe Interactive e con la Mediateca di Santa Teresa - Sezione Digitale della Biblioteca Nazionale Braidense.
Per altre informazioni: www.meetthemediaguru.org.