K2, Frisbee e i Pokémon

K2 e Frisbee si aggiudicano i diritti licensing dei “Pokémon” e sono stati presenti alla Bologna Licensing Trade Fair con un portfolio ricco di novità.

Colpo grosso per K2 e Frisbee, i canali per ragazzi visibili in chiaro su digitale terrestre e satellite (DTT 41-44, Sky 626-627). Entra in portafoglio un'eccezionale novità: Pokémon, brand universalmente riconosciuto come “evergreen” che sarà al centro delle attività licensing dei prossimi anni.

In occasione dell'edizione di quest'anno della Bologna Licensing Trade Fair, il più autorevole evento dedicato al licensing in Italia che si è svolto a Bologna dal 25 al 27 marzo 2013, K2 e Frisbee hanno presentato agli operatori di settore tutti i dettagli dell'acquisizione di Pokémon.

Pokémon è un brand di culto per un target maschile 5-11 anni, apprezzato anche dalle ragazzine, e in Italia ha consolidato la propria popolarità anche grazie alla visibilità offerta da K2 e Frisbee. Nello specifico, K2 è a tutti gli effetti il canale di riferimento per chi ama i Pokémon con l'esclusiva in chiaro di tutte le nuove serie e dei film d'animazione ufficiali: i lanci del 15° film e della 16° stagione inedita sono previsti rispettivamente per il 25 aprile e per il 2 maggio.

Si tratta di una delle più riuscite case history dell'intrattenimento e del licensing rivolto ai kids che non smette di conquistare eserciti di fan in tutto il mondo con le avventure di Pikachu, il giallo e tondeggiante mostriciattolo alieno dotato di superpoteri, una vera e propria star nel mondo dell'animazione, e di Ash, ragazzo coraggioso con la passione per l'avventura.

Racconta Tiziana Barbuto, Senior Manager Licensing di K2 e Frisbee: “Siamo molto orgogliosi di aver acquisito i diritti licensing e home video di Pokémon. Il fatto che un'azienda così importante a livello internazionale abbia scelto noi per lo sviluppo in Italia del consumer products del proprio brand è la naturale conseguenza del successo delle nostre strategie editoriali.
Per quanto riguarda lo sviluppo della property, i primi passi saranno all'insegna della continuità con le attività degli altri partner storici, come Nintendo per il videogame, Universal per il film al cinema, Gedis per le carte e Tomy per la linea di giocattolo distribuita da Giochi Preziosi.

Abbiamo in mente un programma innovativo che farà leva anche sulle attività di marketing e comunicazione che possiamo mettere a servizio della property, dalla produzione di spot pubblicitari allo sviluppo di iniziative speciali (concorsi, schede prodotto animate, campagne sui social network) e progetti chiavi in mano”.

Pubblica i tuoi commenti