Kirchmedia: Saban non convince le banche

Le banche creditrici di KirchMedia cominciano a nutrire perplessità riguardo al piano industriale elaborato per il gruppo tedesco dal nuovo proprietario “designato” Haim Saban.

A riportare le notizie di cui sopra sono alcuni organi di stampa tedeschi, spiegando che l'ultima versione del business plan presentata da Saban presenta modifiche sostanziali rispetto agli accordi iniziali stipulati con le banche, a tutto svantaggio di queste ultime.

Gli istituti di credito non ritengono accettabili le attuali proposte di Saban e hanno fatto presente che potrebbero anche ritirarsi dalle trattative (compromettendo almeno in parte tutta l'operazione) se l'imprenditore americano, che ha acquisito KirchMedia nelle scorse settimane, non terrà fede agli impegni presi al momento della firma dei contratti.

Una missiva scritta da DZ Bank a nome anche di Commerz Bank, BayernLB e Hvb spiega che "il deterioramento delle condizioni creditizie non è assolutamente accettabile" e che Saban avrebbe proposto un rinvio delle scadenze dei debiti e una riduzione dei rimborsi previsti nel 2004 e nel 2005.

Parallelamente a questa diatriba (che almeno in teoria può rimettere in discussione tutta l'operazione Saban-Kirchmedia, anche se un simile esito sarebbe davvero clamoroso), Saban sarebbe alla ricerca di nuovi soci interessati a dargli una mano nel finanziare l'operazione; tra questi potrebbe rispuntare la stessa Mediaset, che proprio in questi giorni si è detta ancora "interessata" a entrare in campo per essere della partita in questa importantissima operazione sul mercato televisivo e dei media in Germania e in Europa.

Pubblica i tuoi commenti