Kosice: appuntamento al 2009

Chiudiamo le nostre cronache dal Festival europeo (quasi mondiale) delle Tv locali di Kosice, in Slovacchia, chiuso nei giorni scorsi. Molte le produzioni di qualità, cosa che ha reso difficile il giudizio della giuria, costretta ad assegnare anche 6 menzioni speciali e altri nuovi premi.

Molti i premi assegnati alla 14 edizione dell'International Festival of Local Tv Broadcasters, appuntamento che riunisce nella cittadina slovacca emittenti locali provenienti dall'Europa e anche dal resto del mondo (quest'anno erano presenti 24 Paesi, Australia compresa). Un compito arduo, quello della giuria, che ha dovuto selezionare lavori di buon livello, tanto che sono stati assegnati 6 riconoscimenti extra (Honorable Mentions).

Ecco i vincitori. Il Golden Beggar Television Station è stato assegnato a "Humoresque" prodotto da Tv Etalon Romania: è un filmato che tratta con estrema delicatezza e toni umoristici il problema della vecchiaia. Nelle motivazioni della giuria è stato scelto "per aver catturato il tema universale della vecchiaia e per il suo approccio innovativo al tema".

Il "Golden Beggar Production Company" è andato a "To live and sing" di Tv Aska - Slovacchia, "scelto per la sensibilità con la quale crea un ritratto della disabilità".

Il "Golden Beggar Young Author" è stato vinto da "My anunt Timrava" prodotto da Katarina Kocalkova - Slovacchia "per aver catturato la natura del processo creativo di una scrittrice slovacca anche ad anni di distanza dalla sua morte". Il "Prize of the mayor di Kosice" è andato a "Beno's city" prodotto da OOGTV, Olanda, "per aver trovato il modo di aprire gli occhi degli spettatori alla straordinarietà di una natura che sembra ordinaria".

Il "Zora Prize" è stato vinto da "Transfiguration" di Atv Banja Luka "scelto per aver fatto un ritratto della futilità della guerra jugoslava". Il Microsoft/Erik Prize è stato assegnato a "The grain of my hope" prodotto da Rtv Vojvodina, Serbia, "scelto per l'umanità e gli elevati standard professionali". "Prize of the Council of Broadcasting" a "Two loves" di Janko Bielik prodotto da Tv Hlohoveck Slovacchia, "scelto per la passione con cui fa un ritratto di un uomo ordinario".

Menzioni speciali a: "Accidental son" prodotto da Maxima, Croazia; "Jasov monastery library" prodotto da Robert Rampacek, Slovacchia; "Croatian Eden on hearth" prodotto da Fade In Croazia; "Nobody But Us" prodotto da Tv Intex Baranovitchi, Bielorussia; "Prison in the West" prodotto da Regfilm, Slovacchia; "Look how many angels" prodotto da Tv Iasi Romania.

Elena Romanato

Pubblica i tuoi commenti