Kosice: rapporto finale

È stata un'edizione unica quella del 21° International Festival of Local Tv di Kosice che si è appena chiusa. Unica e passata troppo velocemente ma molto particolare, dal momento che per metà si è svolta in Ucraina grazie ad un'importante collaborazione tra City Tv Foundation di Kosice e l'European Media Center di Uzhgorod in Ucraina, Paese in cui la preoccupante situazione politica ha avuto e sta avendo risvolti sui media locali.

Tra i panel di discussione un dibattito tenuto da partecipanti provenienti da Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia, nel quale si è parlato di sviluppo ed evoluzione dei media nei rispettivi Paesi nell'ambito delle rispettive transizioni politiche ed economiche. Con i colleghi ucraini si è parlato soprattutto delle particolari circostanze del Paese alle prese con la guerra al confine orientale. Un conflitto che, nell'occasione, è stato testimoniato tramite un video realizzato con uno smartphone da Halyna Servinka.

Halyna, partita come infermiera nelle zone del conflitto con la Russia, ha raccontato come si è trasformata in giornalista (materia che sta studiando all'università) per testimoniare quello che ha visto nella zona di Donetsk. Attualmente Halyna lavora come giornalista per una Tv di Kiev.

Questi poi i premi assegnati alla 21a edizione del Golden Beggar. Il Grand Prix Golden Beggar 2015 della Rappresentanza della Commissione Europea in Slovacchia per le società di produzione è stato assegnato a ‘Casitas’ (Spagna), diretto da Javier Marco.

Grand Prix Golden Beggar 2015 del sindaco di Kosice per le Tv locali a “Where you belong” (coproduzione Polonia-Bielorussia), regia di Andrei Kustila. Grand Prix Golden Beggar 2015 della City Tv Foundation per la categoria Giovani Autori a “Sanctification” (Slovacchia), regia di Peter Gábor.

Premio del Council for Broadcasting and Retransmission slovacco a ‘Baro Mariben’ (Slovacchia), diretto da Paula Ďurinová.

Premio della Fogelsong Foundation - Usa a “Listen” (Danimarca), diretto da Rungano Nyoni.

Premio dell'associazione serba dei giornalisti Zora a ‘Ruka’ (Australia), diretto da Hossein Jehani. Premio del Tv Festival Pess Vitez a “A theater from a shoebox” (Serbia) diretto da Predrag Radonjic.

Quattro le menzioni speciali: “Requiem fopr my father” (Francia) di Quentin Perez; “It's drizzling” (Taiwan) diretto da Lien Chien Hung; “Amerykanka” (coproduzione Polonia-Bielorussia), diretto da Vikoar Korzoun, e “Balanja” (Iraq) diretto da Ali Rahee.

Pubblica i tuoi commenti