L’importante appuntamento è in programma a Napoli domani e sabato.
Venerdì 14 e sabato 15 luglio si svolgerà a Napoli (Castel dell'Ovo) la seconda conferenza nazionale sulla televisione digitale terrestre organizzata da DGTVi l'associazione che riunisce la Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, D-Free, FRT, Aeranti Corallo e la Fondazione Bordoni.
L'appuntamento costituisce un'occasione nella quale tutti i soggetti coinvolti si confronteranno tra di loro, con le istituzioni e con la stampa italiana sull'attuale realtà della televisione digitale e sulle importanti novità attese nei prossimi mesi.
Venerdì 14 luglio i lavori avranno inizio alle 16.00; in apertura, la relazione introduttiva di Piero de Chiara, Presidente DGTVì. Alle 16.40, la I sessione 'L'offerta digitale terrestre in Europa', alle 16.50 la presentazione della ricerca "La televisione digitale in Europa e in Italia: scelte industriali e politiche a confronto", a cura di Booz-Allen-Hamilton, E-Media, IT Media e Fondazione Rosselli.
Alle 17.15, la II sessione, 'Verso la Freeview italiana', con Federico di Chio, Mediaset, Antonio Campo Dall'Orto, TIMedia e Claudio Petruccioli, Rai.
Alle 10 di sabato, riapertura dei lavori, con la conduzione di Daria Bignardi e Tony Capuozzo. Dopo Corrado Calabrò, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la III sessione, 'La via italiana alla tv multicanale. Imprese e istituzioni a confronto', con Tarak Ben Ammar, D-Free, Claudio Cappon, Rai, Antonio Catricalà, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Fabio Colasanti, Commissione Europea, Fedele Confalonieri, Mediaset, Mario Frullone, Fondazione Ugo Bordoni, Filippo Rebecchini, FRT, Marco Rossignoli, Aeranti-Corallo, Marco Tronchetti Provera, Telecom Italia.
Alle 12.45, conclusioni dell'on. Paolo Gentiloni, Ministro delle Comunicazioni.