Con l’edizione 2012, il Forum Europeo sulla Televisione Digitale di Lucca si amplia e rinnova e dall’Auditorium di San Romano passa al Teatro del Giglio.

Con l'edizione 2012 del Forum Europeo sulla Televisione Digitale di Lucca siamo arrivati alla nona edizione e per l'importante occasione ci sono delle novità di assoluto rilievo: dallo splendido Auditorium di San Romano si passa al Teatro del Giglio, nel centro storico della città di Puccini, che nella sua maestosità si presta a soluzioni più importanti per la Sessione Plenaria, l'esposizione di prodotti/servizi da parte delle aziende partecipanti, sessioni parallele e ricevimento giornalisti e delegazioni internazionali.
La Sessione Plenaria verrà realizzata all'interno della splendida Sala del Teatro conferendo una nuova modalità per interagire con il pubblico presente in platea e nei palchi mentre sul palco saranno sistemati gli speakers, coinvolgendo maggiormente i presenti con interventi ad hoc e rendendo la giornata più stimolante. Ciò renderà ancora più vivo un appuntamento apprezzato anche per la diversa modalità di svolgimento e presentazione.
Il Forum Europeo annuncerà anche l'evoluzione a partire dall'edizione 2013, in occasione del decennale dalla nascita dell'evento, di una piattaforma digitale europea che aggregherà partner, eventi ed una piattaforma comune, per un'offerta globale ed integrata nel settore digitale.
Non saranno le sole novità, perché altre sono in fase di preparazione.
Ancora una volta, quindi, la sfida del Forum Europeo sarà quella di presentare in anteprima importanti novità nel settore, con speciali, sessioni, workshop ed incontri B2B, dando grande visibilità sul palco e il foyer alle aziende presenti all'appuntamento di Lucca.
Non abbiamo dimenticato uno degli aspetti più importanti del Forum Europeo: il networking. L'edizione 2012 presenterà ulteriori spinte ad aprire ed allargare la rete di contatti e relazioni industriali, facendo leva su eventi, iniziative e promozioni che renderanno l'evento ancora più virale.
Per altre informazioni: www.comunicaredigitale.it.