La BBC lancia un nuovo canale in arabo

Dalla Tv pubblica inglese arriva un nuovo canale per contrastare la concorrenza delle emittenti satellitari in lingua araba. Una sfida difficile da vincere, che punta tutto sull’obiettività.

Da qualche giorno Al Jazeera ha un nuovo concorrente nella sua lingua originaria. È il nuovo canale satellitare della BBC in lingua araba, che ha l'ambizione di diventare una fonte di informazione per le popolazioni del Medio Oriente, del Nord Africa e del Golfo Persico. Il nome è BBC Arabic Television, finanziato dal Foreign Office Britannico per una somma pari a 25 milioni di sterline.

Il nuovo canale si ripromette di seguire i rigorosi standard giornalistici che caratterizzano l'emittente di Sua Maestà, ma a differenza delle emittenti panarabe che stanno riscuotendo un enorme successo in Medio Oriente e Paesi Arabi (vedi alla voce Al Jazeera e Al Arabya, ma anche altre) non farà (anche) da megafono agli islamisti. Come spiega la BBC in una nota ufficiale diffusa alla viglia del lancio, "il nuovo canale televisvo trasmeterà in un primo tempo 12 ore al giorno, mentre passerà a 24 su 24, sette giorni su sette, entro l'estate".

Il palinsesto prevede notizie aggiornate ogni 15 minuti ed un Tg completo ogni 30. Per coprire gli eventi il canale punterà sul lavoro dei 250 corrispondenti dislocati presso i 72 uffici BBC sparsi per il mondo. Due volte al giorno andrà in onda "Newshour" , programma di approfondimento su temi d'attualità. Allo stesso tempo è stata lanciata la nuova versione del sito bbcarabic.com, nell'ambito della strategia cosiddetta dei "Tri-media": Tv, Radio e Web

Proprio sul web la BBC ha deciso di aprire alla pubblicità ma solo per la versione internazionale del sito, www.bbc.com (mentre per l'emittente BBC Wold la pubblicità è gia stata inserita in palinsesto da tempo).

La casa produttrice di orologi Rolex ha così avuto il 'privilegio' di comparire sulle pagine del sito nel ruolo di "partner esclusivo". La BBC ha recentemente ristrutturato il portale internazionale per rafforzare la propria presenza sul web e generare utili per la compagnia. Sono circa 28 milioni, infatti, gli utenti BBC e il sito è stato finora finanziato solo con il canone pagato dai contribuenti britannici. Quella con Rolex, secondo quanto fatto sapere da BBC Worldwide, ovvero il ramo commerciale dell'azienda, è solo la prima "di altre sponsorizzazioni che seguiranno nel corso dell'anno".

"Accordi di questo tipo aiuteranno bbc.com ad ampliare la sua visibilità a livello internazionale e, allo stesso tempo, porteranno denaro alla casa madre" - ha dichiarato Kym Niblock, direttore esecutivo del sito. "Ed è per questo - ha proseguito - che siamo entusiasti di poter essere associati ad un marchio così prestigioso come Rolex". La Fondazione BBC, dal canto suo, ha respinto ogni critica spiegando che nessuna pubblicità apparirà sulla versione britannica del sito. Una curiosità: se in Gran Bretagna si digita bbc., si viene automaticamente indirizzati alla versione senza pubblicità.

Pubblica i tuoi commenti