Sembra forzatamente già sfumato l’interesse di Mediaset per l’acquisizione del gruppo Prosieben Sat1, che aveva avuto anche la “benedizione” del ministro Gentiloni. Troppa concorrenza e troppa ostilità in Germania hanno costretto alla marcia indietro. Ma sullo sfondo c’è sempre Endemol…
Mediaset - si è appreso nei giorni scorsi - è stata esclusa dalla 'short list' dei candidati all'acquisto del gruppo tedesco Prosieben Sat1, come ha ammesso la stessa società del Biscione.
Secondo alcuni analisti del settore, la mossa di Mediaset, che aveva proposto un'offerta non vincolante sul 50,5% del gruppo tedesco, sarebbe stata onerosa per il gruppo di Berlusconi, ma avrebbe avuto diverse valenze.
La prima fra tutte era quella di "sondare" quello che potrebbe offrire il mercato a livello europeo nel campo televisivo. La mossa, fra l'altro, sarebbe stata vista di buon occhio anche da alcuni esponenti dell'attuale Governo, compreso il ministro delle comunicazion Gentiloni, che l'ha infatti definita esplicitamente interessante.
Insomma, apparirebbe lecito per Mediaset (con tutta la sua liquidità inutilizzata) guardare fuori dai nostri confini e si tratterebbe anche dell'unico sbocco possibile, a causa dei limiti antitrust che il Governo intende inasprire nei confronti dell'azienda di Cologno.
Mediaset aveva già dimostrato una certa attenzione a Prosieben all'epoca del fallimento del gruppo Kirch, ma quel tentativo di intervento già allora non fu gradito in Germania; la cosa sembra ripetersi oggi, anche se Berlusconi è all'opposizione. Formalmente tuttavia a 'far respingere' le avances verso Prosieben sarebbero state solo ragioni finanziarie (alcuni fondi di private equity sembrano voler offrire di più all'attuale proprietario Saban).
Prosieben Sat1 Media è la prima società televisiva privata tedesca e possiede quattro stazioni televisive in Germania interamente controllate e finanziate con la pubblicità, Sat1, Prosieben Kable, Eins e N24, e nel 2005 ha generato ricavi per 1.811 milioni di euro.
Prosieben Sat1 è un gruppo molto ambito sul mercato, in particolare da quando in Germania ne è stata bloccata la cessione (per l'88%) al colosso dei media Alex Springer per motivi di Antitrust. Tra i possibili pretendenti ci sarebbero, secondo indiscrezioni, anche la Nbc e network francesi e spagnoli. Prosieben Sat controlla anche, al 100%, altre quattro società in settori contigui a quelli dele telecomunicazioni e vanta una serie di contratti con le più importanti majior hollywoodiane, come Sony Pictures, Buena Vista, Paramount e Warner Bros.
Intanto però la stampa olandese rilancia oggi le voci di un interesse di Mediaset per la nota società produtrice Endemol ('Il Grande Fratello'), magari in accordo proprio con John De Mol, cofondatore di Endemol nel 1994 (successivamente la proprietà è passata in maggioranza alla spagnola Telefonica).
Il direttore finanziario di Mediaset Marco Giordani ha confermato un interesse per Endemol da parte del gruppo del Biscione, anche se sulla questione le voci girano ormai da molti mesi, senza che poi sia successo effettivamente qualcosa.