Partenza positiva in termini di ascolto e notorietà per Sky in riferimento a ‘1992’, l'attesa serie che racconta l'anno che ha cambiato l'Italia, quello di Tangentopoli, e che ha debuttato martedì sera su Sky Atlantic e Sky Cinema 1 (e in contemporanea in altri 4 Paesi) superando l'esordio della serie ‘cult’ “Gomorra”.
Sono stati infatti 729 mila gli spettatori medi che hanno seguito appunto su Sky Atlantic HD, Sky Atlantic + 1, Sky Cinema 1 HD, Sky Cinema + 1 HD e su Sky On Demand, il 1° episodio di ‘1992’, la nuova serie Sky prodotta da Wildside per la regia di Giuseppe Gagliardi e da un’idea di Stefano Accorsi. La prima puntata di ‘Gomorra’ aveva raccolto circa un anno fa una media di 640.000 spettatori.
La media d'ascolto dei due episodi di ‘1992’ è stata invece di 670.000 spettatori. Un dato particolarmente significativo è rappresentato dalla visione su Sky On Demand, caratterizzata da una permanenza record del 93%. La share viene calcolata in circa il 2% dei telespettatori, che per la pay-tv è un buon valore.
Presentata in anteprima al Festival di Berlino, la serie è stata ben accolta a livello internazionale, mentre in Italia si sono già avviare roventi discussioni, anche a livello politico e non solo ‘estetico’.
Grande seguito anche su Twitter: tra i programmi televisivi della serata di martedì, ‘1992’ è stato quello con la maggior audience, il maggior numero di autori unici, con oltre 1 milione di impression. L'hashtag #1992LaSerie è entrato inoltre anche nella classifica dei Trending Topic mondiali.
Nei prossimi giorni una nostra ampia recensione della serie di Sky.