Il canale di cultura e cinema di Sky merita di essere conosciuto, per la sua programmazione diversa e più qualitativa rispetto a tante altre emittenti. Allo scopo parte una apposita campagna pubblicitaria.
È appena partita la prima campagna pubblicitaria di Cult Network Italia, il canale culturale visibile nel bouquet digitale di PrimoSky. È una campagna "off", che rompe gli schemi dell'attuale comunicazione pubblicitaria sull'offerta tv. Dodici argomenti di critica e riflessione diventano altrettanti annunci pubblicitari, che usano la lingua scritta, invece che le immagini, senza rinunciare alla spettacolarità del layout, grazie ad un segno grafico fortemente distintivo. Il linguaggio è arguto, ironico e tagliente, alla ricerca di un target interessato a una tv di qualità e un po' stanco del livellamento verso il basso tipico della tv generalista e commerciale.
"La nostra linea editoriale ci impone di guardare con attenzione a innovative strategie produttive, in sinergia con i principali esponenti dell'industria culturale, con le realtà istituzionali che promuovono la cultura italiana di ieri e di oggi" - ha spiegato Massimiliano Fasoli, direttore generale di Cult Network.
"È una campagna che non dice quello che fa il canale, piuttosto dice come la pensa Cult, che prende posizione nel dibattito attuale sulla vicenda televisiva italiana, con chiarezza e ironia" - ha invece sottolineato Marco Ferri, ideatore e realizzatore con Roberto Conti della campagna.
Per dare un'idea di quel che va in onda su Cult segnaliamo l'anteprima del film documentario "Canova", prodotto dallo stesso Cult e da Energy Produzioni, in collaborazione con le città di Bassano del Grappa e Possagno, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione del Veneto, con la regia di Paolo Ernesto Busca. Il documentario è dedicato alla grande mostra antologica su Antonio Canova, allestita al Museo Civico di Bassano del Grappa e alla Gipsoteca di Possagno dal 22 novembre 2003 al 12 aprile 2004 e racconta le diverse fasi dell'evento, dall'allestimento alla sua presentazione al pubblico.
"Canova" rappresenta il sesto appuntamento con il terzo ciclo di "Mostre italiane" dedicato ai più importanti eventi d'arte italiani in Europa. Alcuni tra i più importanti musei europei costituiscono la suggestiva cornice per nuovi itinerari artistici alla scoperta dei capolavori della pittura e dell'arte.