“Uomo e gentiluomo” ha tradito la Carlucci che non è riuscita a superare il 18,05% di share e viene sostituita da Pupo con il programma ” Chi fermerà la musica”.
'Uomo e gentiluomo', il nuovo show di RaiUno del venerdì sera, prodotto da Ballandi Entertainment e condotto da Milly Carlucci, è stato un flop. La prima puntata aveva fatto 3.972.000 spettatori (18,05% di share), la seconda era scesa a 3.185.000 spettatori, per uno share di appena il 13%.
Più o meno sulla falsariga dal reality "La sposa perfetta", questa volta si doveva votare "L'uomo e gentiluomo" perfetto, insomma il principe azzurro, tra i soliti mezzi vip, quali, solo per fare qualche nome, Alessandro Rostagno, Danilo Brugia, Salvio Simeoli e Marco Bovini.
Un programma per niente nuovo, scontato e abbastanza noioso (anche il brivido della spinta nella piscina era una cosa già vista in Tv) e se alla prima puntata si è trovato un po' di pubblico, era probabilmente perché attratto dalla (finta) novità; la seconda puntata è stata 'tradita' dagli spettatori che hanno preferito le vicende familiari de "I Cesaroni".
"Come è noto - spiega in una nota la Rai - il periodo che precede la garanzia primaverile di RaiUno è da sempre destinato alla sperimentazione di nuovi programmi. Nel caso di 'Uomo e Gentiluomo' le prime due puntate hanno evidenziato la necessità di procedere a un ripensamento dell'intero format prima di poterne riproporre una nuova versione". Il venerdì sera al posto del programma della Carlucci (del quale erano previste sette puntate) va quindi in onda 'Chi fermerà la Musica', condotto da Pupo, "già sperimentato con successo nel numero zero andato in onda nel dicembre scorso", sottolinea ancora la Rai.
Se la Carlucci piange, ride Carlo Conti per il successo su RaiUno del suo 'I migliori anni' del sabato (poco può un ormai stanco 'Bagaglino' su Canale 5) e sorride anche Fabrizio Frizzi, grazie al ritorno, già dal 1° gennaio, dei "Soliti Ignoti - Identità nascoste" che è tornato ad occupare la fascia dell'access prime time, dopo aver mandato, seppur temporaneamente in vacanza 'Affari tuoi', condotto da Flavio Insinua.
La seconda edizione dei 'Soliti Ignoti' resta invariata: un concorrente deve abbinare 10 identità misteriose a 10 persone basandosi solamente sull'intuito, o sui pochi aiuti "personali", che vengono forniti da un massimo di tre identità. Ogni sconosciuto ha un corrispettivo in denaro compreso tra mille e 100mila euro, per una vincita totale possibile di 250mila euro.
Per tutti coloro che chiedono informazioni per partecipare a questo o quel gioco Tv: il numero da comporre per partecipare ai 'Soliti Ignoti' è 199.123.000.