Dopo la “defenestrazione” dalla ‘Prova del cuoco’ in seguito alla maternità (con tanto di difesa pubblica della conduttrice da parte diLuciana Littizzetto a ‘Che tempo che fa’), arriva l’inattesa chiusura di “Tutti pazzi per la tele”. Ma per la Clerici c’è la conduzione di Sanremo 2010, anche se…
Sospensione del programma in prima serata ma conduzione del Festival di Sanremo 2010. Antonella Clerici, futura regina del Palco dell'Ariston (forse con Fiorello!) non condurrà più “Tutti pazzi per la tele”. Il programma è stato sospeso perché non soddisfaceva le esigenze di ascolti della Rai.
Nella puntata del 29 settembre il programma era sceso al 14% e 3.590.000 spettatori. Sibillina e foriera di qualche interrogativo la nota con la quale la Rai ha annunciato la chiusura del programma. “'La formula della trasmissione - spiega la nota dell'azienda - , nonostante l'impegno e la grande professionalità della conduttrice, non ha incontrato il consenso che la rete si aspettava. RaiUno ringrazia Antonella Clerici che è una delle importanti risorse della rete e che così potrà dedicarsi interamente alla preparazione del prossimo Festival di Sanremo”.
Ma anche la scelta della Clerici alla condizione del Festival non è stata indolore. Il sindaco di Sanremo ha discusso a lungo con l'azienda (anche se questo aspetto fa parte ormai di “un gioco delle parti” tra Rai e Comune) proprio sula scelta della Clerici come conduttrice del Festival. Il sindaco Zoccarato ha fatto le proprie “esternazioni” a 'Il Secolo XIX' a fine settembre. “Non possiamo permetterci un passo indietro rispetto all'edizione di Paolo Bonolis - ha detto Zoccarato al quotidiano genovese - . Non discuto certo della bravura e professionalità della Clerici, confermate con il successo di 'Ti Lascio una Canzone'. E lei ha dimostrato di essere un'amica di Sanremo. Il festival, lo sappiamo, è un evento speciale, la gente si attende molto, il grande nome, il super-ospite, i suoi beniamini in gara. Ho chiesto alla Rai che Antonella Clerici sia affiancata da personaggi di livello internazionale, che non ci si limiti alla costruzione di un normale varietà del sabato sera. Insomma, Sanremo si aspetta adeguati investimenti, in linea con il sessantennale della manifestazione”.
Nel frattempo, in attesa della prossima edizione del Festival canoro, la bionda conduttrice presterà la sua voce al mondo della musica ed a quello del doppiaggio, incidendo un album con le sigle più note degli storici show del sabato sera e quale protagonista del film d'animazione Disney “Biancaneve e gli 007 nani”, in arrivo sul grande schermo i primi di ottobre.
A stare peggio di lei però sembra RaiUno, che sta perdendo troppe prime serate rispetto a Canale 5 in questo inizio d'autunno e in particolare non sembra avere chance con il logorato 'gioco dei pacchi' della Lotteria a confronto con 'C'è posta per te' il sabato sera. Per Mauro Mazza, sempre presente in prima fila nella platea dei suoi programmi, una partenza in decisa salita…